Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] ’acqua siciliani sebbene sottoposto alla discontinuitàdi portata tipica dei regimi torrenziali. Sin dal declino di Selinunte, certo almeno a partire per la diga in un reportage a puntate su «Il giornale di Sicilia». La diga e la connessa ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] , come puntodi un itinerario privo di soste, destinato ad approdare a una successione dipuntidi arrivo, che di volta in a cura di M. Mead e M. Wolfenstein), Chicago 1955, pp. 21-30 (tr. it.: Continuità e discontinuità nel condizionamento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] accennava in precedenza all'apparenza empirico-intuitiva del puntodi vista di von Mises come causa del favore da esso riscosso condizioni più ampie di quelle considerate da Doeblin, scoprendo tipi didiscontinuità ben più complicati di quelli posti ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] di luminosità (livelli di grigio) dell'immagine. L'idea sottostante è che tali contorni corrispondano alle discontinuitàdi profondità o di fonti di disturbo che provocano la presenza dipuntidi contorno spuri, spezzamento di 'catene' dipuntidi ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] quella del francese Bertrand de Jouvenel. Essa ha vari puntidi contatto con la teoria elitista (nelle sue diverse varianti i più moderati. Essi pensano, per lo più, che la discontinuità si risolva in una riduzione drastica del peso e del ruolo dello ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] punto a partire dal quale l'influenza dell'osservazione sull'evento non può essere più ignorata" (ibidem, p. 299).
È dunque chiaro che per Heisenberg l'interazione indeterminata riguarda le conseguenze di un effetto fisico di natura discontinua, di ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] positivo dell'aiuto reciproco - oltre che dell'opposizione dipuntidi vista - in coppie di ragazzi che in più sedute dovevano riuscire in un compito di origine piagetiana di separazione di variabili.
Queste ricerche sono assai diverse per i contesti ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] caratteri, le strutture, la stessa concezione di fondo.
Da un puntodi vista estrinseco, è fin troppo evidente di vario genere per ogni forma di coordinazione e di programmazione, sovrapporsi di iniziative da un lato e lacune dall'altro, discontinuità ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] puntidi maggiore forza di questa disciplina è proprio quello di essere in grado di trasferire le informazioni attraverso differenti famiglie di rappresentano di fatto le discontinuità. Molte specie animali, per esempio, sono in grado di creare ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] a materia di dimensioni atomiche o molecolari; non esisteva una corrispondente evidenza didiscontinuità nel modo Lewis (1875-1946).
Le due linee di sviluppo ebbero un puntodi partenza comune nel lavoro di Thomson sull'elettrone e sul suo ruolo ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...