Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, tronco di r. (o semplicemente r.), tronco di strada o di ferrovia che serve a collegare con continuità tra di loro due livellette di diversa pendenza (r. verticale [...] . Queste brusche variazioni si verificherebbero nei puntidi tangenza delle curve circolari con i rettifili flesso. Molti sono i tipi di interscambio utilizzanti le rampe di r. suddette; ciascuno si adatta a tipi particolari di incroci tra strade di ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] conformata secondo una clotoide (X, p. 631), utilizzandone un arco, più o meno lungo, a partire dal puntodiflesso. Infatti la clotoide, avendo la curvatura che varia proporzionalmente all'ascissa curvilinea, definisce nel modo più razionale le ...
Leggi Tutto
flesso2
flèsso2 s. m. [dal lat. flexus -us, der. di flectĕre «piegare»]. – Punto di flessione, piegatura. In partic.: 1. In matematica, punto di f. (o d’inflessione), il punto P di una curva piana nel quale la curva attraversa la propria tangente...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...