• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Geografia [7]
Biografie [7]
Storia [3]
America [3]
Religioni [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]

Punta Arenas

Enciclopedia on line

Punta Arenas Città del Cile meridionale (128.836 ab. nel 2004), capoluogo della regione amministrativa Magallanes y Antártica Chilena, situata sulla costa orientale della Penisola di Brunswick. Lavorazione ed esportazione dei prodotti dell’allevamento (carni, pelli, lana). Porto franco. Nei dintorni miniere di carbone. Fondata nel 1847, fu porto d’appoggio per i servizi transoceanici, fino all’apertura del canale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANALE DI PANAMÁ – PORTO FRANCO – ALLEVAMENTO – CARBONE – CILE

Boric Font, Gabriel

Enciclopedia on line

Boric Font, Gabriel. – Uomo politico cileno (n. Punta Arenas 1986). Di origini croate, durante gli studi di Legge ha militato nel movimento Izquierda Autónoma, rivestendo la carica di leader della Federazione [...] delle cui fila ha sostenuto la lotta per l’emanazione di una nuova Costituzione (in grado di garantire, tra gli altri punti, la parità di genere e di rafforzare i diritti dei lavoratori e dei gruppi nativi) in sostituzione di quella vigente, redatta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUNTA ARENAS – REFERENDUM

Worsley, Henry

Enciclopedia on line

Esploratore britannico (Londra 1960 - Punta Arenas, Cile, 2016). Ex tenente colonnello dell’esercito britannico, con all’attivo missioni in Afghanistan, Irlanda del Nord, Bosnia e Kosovo, ha precocemente [...] -1916), ma dopo aver percorso a piedi, da solo e senza alcuna assistenza, 1460 km in 71 giorni, a 48 km dalla meta ha dovuto chiamare i soccorsi e, trasportato con urgenza a Punta Arenas, vi è morto per le gravissime condizioni generali di salute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTI TRANSANTARTICI – IRLANDA DEL NORD – PUNTA ARENAS – AFGHANISTAN – ANTARTIDE

Terra del Fuoco

Enciclopedia on line

Terra del Fuoco (sp. Tierra del Fuego) Vasto arcipelago (73.746 km2 con 251.000 ab. nel 2006) all’estremità S dell’America Meridionale (Capo Horn, il punto più a S del continente sudamericano si trova sul parallelo di [...] Ande e presentano una serie molto articolata di rilievi culminanti in picchi di oltre 2000 m, coste alte, ampi ghiacciai. A Punta Arenas la temperatura media annua è di 6,7 °C; la piovosità totale annua è di 500 mm. Una caratteristica dell’arcipelago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – STRETTO DI MAGELLANO – AMERICA MERIDIONALE – ALLEVAMENTO, BOVINO – ISOLA DEGLI STATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terra del Fuoco (2)
Mostra Tutti

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] dei giorni sereni è di 273, a Santiago si scende a 193, a Talca a 160, a Puerto Moutt a 48, a Punta Arenas a 46. Idrografia. - Le condizioni morfologiche e climatiche spiegano perché il Chile sia povero di fiumi a lungo corso, perché la portata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

BOVE, Giacomo

Enciclopedia Italiana (1930)

Esploratore italiano, nato a Maranzana (Alessandria) nel 1852. Entrato giovanissimo nella R. Marina, si distinse nel 1873-74 nella crociera della R. N. Governolo nelle acque dell'Egtremo Oriente. Nel 1878 [...] Cruz (Patagonia), poi per sei settimane in esplorazione minuta e fruttuosa nella quasi sconosciuta Isola degli Stati. Approdata a Punta Arenas nell'aprile, la spedizione si trasferì sulla piccola goletta San José e ripartì verso il S., ma, toccata ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE ITALIANA – AMERICA MERIDIONALE – STRETTO DI BERING – ISOLA DEGLI STATI – CRISTOFORO NEGRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOVE, Giacomo (2)
Mostra Tutti

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana (1929)

Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] da S. Giovanni Bosco (1880). Prima del 1879 l'inglese Giorgio Musters (1869-70) aveva attraversato tutta la regione da Punta Arenas, sullo stretto di Magellano, a Carmen de Patagones, sul Río Negro inferiore; la sua relazione pubblicata a Londra nel ... Leggi Tutto
TAGS: HERNANDO ARIAS DE SAAVEDRA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – JUAN MARTÍN DE PUEYRREDÓN – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

AMERICA [Geografia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] ), con vasti golfi (di Nicoya, Dulce, di Panamá), fronteggiata da isole (Coiba, Arcipelago delle Perle) e con buoni porti (Punta Arenas, Panamá). La cimosa litoranea sull'Atlantico è un po' più ampia soltanto nel Nicaragua. È orlata da una serie di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO VÁZQUEZ DE CORONADO – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – FRANCISCO ORTIZ DE VERGARA – ISOLA "DELLE SETTE CITTÀ – ALONSO ÁLVAREZ DE PINEDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA [Geografia] (12)
Mostra Tutti

ANTARTIDE

Enciclopedia Italiana (1929)

L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] Pietro dei Russi. Charcot avanzò verso O. fino al 124° senza avvistare nessuna terra e poi voltò a NE. per raggiungere Punta Arenas il 12 febbraio. Al principio del 1903 entrò nel Mare di Weddell la spedizione scozzese guidata da W. S. Bruce. Il ... Leggi Tutto
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – STAZIONE METEOROLOGICA – AUSTRALIA OCCIDENTALE – AUSTRALIA MERIDIONALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTARTIDE (10)
Mostra Tutti

ANDE

Enciclopedia Italiana (1929)

Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] Come esempio delle condizioni climatiche dell'estremità meridionale della regione andina, possono valere i dati sul clima di Punta Arenas, sullo Stretto di Magellano, a circa 53°10′ lat. S.; esso è caratterizzato da inverni non eccessivamente rigidi ... Leggi Tutto
TAGS: GLACIAZIONE QUATERNARIA – STRETTO DI MAGELLANO – GARCILASO DE LA VEGA – RIO DELLE AMAZZONI – DESERTO DI ATACAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDE (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali