Boric Font, Gabriel. – Uomo politico cileno (n. PuntaArenas 1986). Di origini croate, durante gli studi di Legge ha militato nel movimento Izquierda Autónoma, rivestendo la carica di leader della Federazione [...] delle cui fila ha sostenuto la lotta per l’emanazione di una nuova Costituzione (in grado di garantire, tra gli altri punti, la parità di genere e di rafforzare i diritti dei lavoratori e dei gruppi nativi) in sostituzione di quella vigente, redatta ...
Leggi Tutto
Esploratore britannico (Londra 1960 - PuntaArenas, Cile, 2016). Ex tenente colonnello dell’esercito britannico, con all’attivo missioni in Afghanistan, Irlanda del Nord, Bosnia e Kosovo, ha precocemente [...] -1916), ma dopo aver percorso a piedi, da solo e senza alcuna assistenza, 1460 km in 71 giorni, a 48 km dalla meta ha dovuto chiamare i soccorsi e, trasportato con urgenza a PuntaArenas, vi è morto per le gravissime condizioni generali di salute. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Bosco, santo
Pietro Stella
Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa religiosa dell'Assunta e perciò beneaugurante secondo la mentalità ecclesiastica; stando ai registri [...] ; Montevideo (1876) in Uruguay; Niterói (1883) e San Paolo (1884) nel Brasile; Quito (1885) in Ecuador; Concepción e PuntaArenas (1887) nel Cile; Malvine Falkland (1887). Le imprese di alcuni pionieri salesiani tra gli indios della Patagonia e della ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Alberto Maria
Francesco Surdich
Nacque a Pollone (Vercelli) il 2 nov. 1883 da Lorenzo e da Caterina Antoniotti. Suo fratello Giovanni fu il fondatore del noto, Istituto geografico De Agostini [...] , Buenos Aires 1946; El Cerro Lanin y sus lagos, ibid. 1949; Nahuel Huapi, ibid. 1949; Magallanes y Canales Fueguinos, PuntaArenas 1960; Ushuaia (Tierra del Puego), Buenos Aires s. d.; La Tierra del Fuego pintoresca: estudios fotograficos, Como s. d ...
Leggi Tutto
BOVE, Giacomo
Francesco Bonasera
Nacque a Maranzana (Asti) il 23 apr. 1852 da Francesco e da Antonia Garbarino. Dopo avere frequentato l'Accademia navale di Genova, conseguì nel 1872 il grado di guardiamarina [...] Terra del Fuoco, con la goletta "Cilota"; poi la nave si diresse allo Stretto di Magellano; nel febbraio 1884 era a PuntaArenas, il 21 febbraio a Ushuaia, donde risalì la costa della Terra del Fuoco. Ritornato in Italia, pur non dimenticando mai il ...
Leggi Tutto
DE AMEZAGA, Carlo
Francesco Surdich
Figlio di Francesco e di Anna Formento, nacque a Genova l'11 giugno 1835 da una-famiglia proveniente dalla Spagna. Arruolatosi volontario come marinaio di quarta [...] a Montevideo il 3 marzo 1882. Il viaggio venne ripreso l'11 maggio alla volta di Possession Bay, Santa Elisabetta, PuntaArenas, Voces Bay, Wood's Bay, Boria Bay, Palia Cove, Sholl Bay, Fortune Bay, Colombine Bay, Puerto Bueno, Bahia Rayo, Bahia ...
Leggi Tutto
FAGNANO, Giuseppe
Pietro Stella
Nato a Rocchetta Tanaro (Asti) il 9 marzo 1844 da Bernardo e Maddalena Pero, contadini di una certa agiatezza, fu avviato per gli studi ginnasiali e la carriera ecclesiastica [...] Argentina e in Cile, finché la morte lo colse a Santiago (Cile) il 18 sett. 1916. Per volere della cittadinanza di PuntaArenas, la sua salma fu trasportata colà e sepolta nella chiesa maggiore che il prelato vi aveva costruito.
Fonti e Bibl.: Roma ...
Leggi Tutto