Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] vista del loro spregiudicato manager Malcom McLaren, o in Rude boy (1980), dedicato ai Clash, il gruppo più politico del punkrock, da Jack Hazan e David Mingay.All'inizio degli anni Ottanta, sono arrivati il videoclip e le televisioni musicali, con ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e scrittore statunitense (n. New York 1970). Di padre nicaraguense e madre irlandese, è cresciuto nel Queens. La sua carriera artistica è stata eclettica e poco lineare: dopo uno [...] sfolgorante ed effimero successo come cantante punk-rock, ha abbandonato la musica e nel 2003 ha pubblicato A guide to recognizing your saints. Dal libro (che racconta l’adolescenza di M. nel Queens e la sua esperienza da rock star) è stato tratto l’ ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] ambientata a New York di Romeo and Juliet, e l'altra versione del medesimo lavoro in stile rock-punk, William Shakespeare's Romeo+Juliet (1996; Romeo+Giulietta di William Shakespeare), dell'australiano B. Luhrmann, film diametralmente opposto, nella ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Simone Emiliani
Regista cinematografico e teatrale, nato a Napoli il 20 luglio 1950. Dopo essersi trasferito a Milano in giovanissima età, si è diplomato all'Accademia del Piccolo [...] da presa con Sogno di una notte d'estate, riduzione rock del dramma shakespeariano, cui ha fatto seguito Kamikazen - Ultima per un progetto più ambizioso ispirato al cinema cyber punk, nel quale inserisce comunque alcuni temi del suo particolare ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del musicista e cantante rock Matthew Gordon Sumner (n. Wallsend 1951). Dopo aver raggiunto il successo internazionale col trio Police, fondato nel 1976 e rapidamente passato da un tardo punk [...] breath you take), S. si è poi affermato come uno dei più stimati cantautori internazionali, dando vita ad album che mescolano rock, jazz e folclore in una sintesi di intensa suggestione: The Dream of the Blue Turtles, 1985; Nothing like the sun, 1987 ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] rock Hole. In seguito al debutto con Pretty on the inside (1991), la band ha ottenuto un discreto seguito con gli album Live through this (1994) e Celebrity skin (1998). Nello stesso periodo L. ha maturato diverse esperienze come attrice; fra le ...
Leggi Tutto
Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] John Badham che, con Grease (1978; Grease ‒ Brillantina) di Randal Kleiser, lanciò John Travolta, e di ambientazione punk (come The great rock and roll swindle, 1980, di Julien Temple) fino all'affermazione del cinema demenziale.Dagli anni Ottanta si ...
Leggi Tutto
Jarmusch, Jim
Daniela Daniele
Regista cinematografico statunitense, nato ad Akron (Ohio) il 22 gennaio 1953. Autore di gusto europeo, ha mostrato sempre un profondo interesse per l'incontro tra le culture [...] gli stimoli maggiori al giovane regista, che prese a frequentare le rock band dei locali più noti del Lower East Side. E di una società erratica come quella statunitense. Il disincanto 'punk' dell'autore si è andato però stemperando proprio nell' ...
Leggi Tutto
punk-rock
〈pḁ′ṅkrok〉 locuz. ingl. [comp. di punk e rock], usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. 〈pankròk〉). – Rock molto ritmato, caratterizzato da testi irriverenti e provocatorî.
dark
〈dàak〉 agg., ingl. (propr. «scuro» e, per estens., «triste»). – Musica dark, genere di musica rock sorto in Inghilterra negli anni ’80 del Novecento dall’evoluzione del punk (v.), i cui testi sono pervasi da un senso di disillusione e...