• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Musica [36]
Biografie [35]
Cinema [7]
Arti visive [6]
Temi generali [5]
Musica leggera e jazz [4]
Letteratura [3]
Vita quotidiana [2]
Aspetti tecnici [2]
Economia [2]

rock

Enciclopedia on line

Genere musicale sviluppatosi negli anni Sessanta del Novecento come evoluzione del rock 'n' roll, in seguito alla diffusione di nuove tecniche elettroniche e all'influenza del beat britannico (→ beat generation). Gli [...] B. Eno, R. Fripp (n. 1946), D. Bowie, nonché band emerse dal punk tra cui i Cure, i New Order, i Police (guidati da Sting) e, dei secondi anni Ottanta, facendo esplodere la riscoperta del rock. Più recentemente, gruppi come i Radiohead hanno fuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: FESTIVAL DI WOODSTOCK – VELVET UNDERGROUND – STRUMENTO MUSICALE – ROLLING STONES – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti

Westwood, Vivienne

Enciclopedia on line

Westwood, Vivienne Stilista inglese (Glossopdale, Derbyshire, 1941 - Londra 2022). Creatrice di moda fuori dagli schemi, ha iniziato a lavorare nel campo della moda nel 1971, quando ha aperto a Londra un negozio, divenuto [...] Con quest'ultimo nel 1971 ha aperto Let it rock, boutique divenuta presto punto di riferimento della nuova cultura clothes for heroes (1976), dando una definizione stilistica al punk. Al principio degli anni Ottanta, interrotto ogni legame commerciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIVIENNE WESTWOOD – SEX PISTOLS – INGHILTERRA – MCLAREN – LONDRA

Cave, Nick

Enciclopedia on line

Cave, Nick Cantautore e scrittore australiano (n. Warracknabeal, Vittoria, 1957). Ha abbandonato gli studi a sedici anni per fondare i The Boys Next Door, raggiungendo una discreta notorietà in Australia. Insieme [...] ) e Grinderman 2 RMX (2012). Considerato uno dei più sofisticati cantautori rock degli ultimi decenni, l'artista ha saputo fondere nei suoi dischi sonorità no wave e post punk con atmosfere gotiche e tematiche spirituali. Poeta e romanziere, tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTAUTORI – AUSTRALIA – LONDRA

Costello, Elvis

Enciclopedia on line

Costello, Elvis Nome d'arte del cantautore e compositore britannico Declan Patrick McManus (n. Londra 1954). Si è imposto nella seconda metà degli anni Settanta come esponente di punta della new wave inglese con l’album [...] Ha quindi dato vita a The Attraction, gruppo dalla forte impronta punk, dalle sonorità aggressive e dai testi ispirati a una decisa 2013), Look now (2018) e Hey clockface (2020). Inserito nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2003, nel 2015 è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Ruggeri, Enrico

Enciclopedia on line

Ruggeri, Enrico Cantautore e conduttore televisivo italiano (n. Milano 1957). Dopo aver fondato i Josafat (1973) e i Decibel (1977), nel 1981 ha debuttato da solista con Champagne Molotov (da cui ha preso avvio la pluriennale [...] L. Bertè e A. Oxa, nei suoi dischi ha alternato musicalità rock (Il falco e il gabbiano, 1990; La giostra della memoria, 1993 ; Fango e stelle, 1996). Gli anni Duemila sono quelli dei maturi Punk prima di te (2004) e Amore e Guerra (2005), ma anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sting

Enciclopedia on line

Sting Nome d'arte del musicista e cantante rock Matthew Gordon Sumner (n. Wallsend 1951). Dopo aver raggiunto il successo internazionale col trio Police, fondato nel 1976 e rapidamente passato da un tardo punk [...] breath you take), S. si è poi affermato come uno dei più stimati cantautori internazionali, dando vita ad album che mescolano rock, jazz e folclore in una sintesi di intensa suggestione: The Dream of the Blue Turtles, 1985; Nothing like the sun, 1987 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTAUTORI – WALLSEND – LIUTISTA – DOWLAND – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sting (2)
Mostra Tutti

rap

Enciclopedia on line

Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto [...] stile e personalità con le grandi star; i Beastie Boys, gruppo newyorkese composto da tre bianchi che, fondendo rap, punk e rock con un forte atteggiamento ironico, hanno catapultato l'hip hop oltre i confini della cultura afroamericana e in testa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: GRAFFITI WRITING – BEASTIE BOYS – PUFF DADDY – JOVANOTTI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rap (2)
Mostra Tutti

The Offspring

Enciclopedia on line

The Offspring Gruppo musicale statunitense formatosi in California nel 1984. Nata su iniziativa di D. Holland e G. Kriesel (unici componenti fissi insieme a Noodles), la band è riuscita a farsi conoscere da pubblico [...] successivi la band ha inciso dischi quali Americana (1998), Conspiracy of one (2000) e Splinter (2003): le sonorità pop punk e pop rock hanno portato il gruppo a un esito commerciale senza precedenti. Nel 2012 gli O. hanno cercato di recuperare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – POP ROCK – NOODLES

Kings of Leon

Enciclopedia on line

Kings of Leon Gruppo rock statunitense composto dai fratelli C. Followill, N. Followill, J. Followill e da M. Followill (loro cugino). Con la pubblicazione del primo album (Youth and young manhood, 2003), hanno conquistato [...] britannico ed europeo grazie a sonorità che spaziano dal rock al blues; per imporsi nel mercato statunitense invece hanno toccando generi tra loro molto diversi quali gospel, country e punk. Sono seguiti Mechanical Bull (2013), WALLS (2016) e When ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – GOSPEL

Manzanera, Phil

Enciclopedia on line

Manzanera, Phil , Phil. Nome d'arte del chitarrista rock britannico Philip Targett-Adams (n. Londra 1951). Famoso per il suo stile punk che ha poi contaminato con influenze latine, ha collaborato con diversi gruppi musicali [...] come i Quiet Sun e i Roxy Music e ha fondato il gruppo 801. M. ha pubblicato diversi lavori sia da solista che in collaborazione con altri musicisti. Tra gli ultimi si ricordano: 6pm (2004), 50 Minutes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTE DELLA TARANTA – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
punk-rock
punk-rock 〈pḁ′ṅkrok〉 locuz. ingl. [comp. di punk e rock], usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. 〈pankròk〉). – Rock molto ritmato, caratterizzato da testi irriverenti e provocatorî.
dark
dark 〈dàak〉 agg., ingl. (propr. «scuro» e, per estens., «triste»). – Musica dark, genere di musica rock sorto in Inghilterra negli anni ’80 del Novecento dall’evoluzione del punk (v.), i cui testi sono pervasi da un senso di disillusione e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali