• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Musica [36]
Biografie [35]
Cinema [7]
Arti visive [6]
Temi generali [5]
Musica leggera e jazz [4]
Letteratura [3]
Vita quotidiana [2]
Aspetti tecnici [2]
Economia [2]

Rock e teatralità: glam e progressive rock

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] John. Nel 1976 il pubblico, stanco sia di pretenziosità che di mascheramenti, comincia a preferire l’immediatezza dell’emergente punk rock e delle ritrovate guitar bands, decretando l’esaurimento di due generi musicali che, in realtà, sono già in ... Leggi Tutto

Vladimir III di Russia

Il Libro dell Anno 2012

Anna Zafesova Vladimir III di Russia Putin, il nuovo zar russo, si appresta a governare per altri dodici anni. Tra brogli elettorali, corruzione e feroce repressione delle proteste dei manifestanti. Lo [...] da Mikhail Gorbacëv. Pussy Riot, musica antiregime È ormai diventato un caso politico-giudiziario quello del collettivo punk-rock tutto femminile che ama esibirsi con passamontagna colorati, e non solo per difendersi dal freddo pungente dell’inverno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA CONTEMPORANEA

vintage

Lessico del XXI Secolo (2013)

vintage <vìntiǧ> (it. <vìnteǧ>) voce ingl., usata in it. come agg. e s. m. – Lo status e il valore di un oggetto prodotto almeno un ventennio prima del tempo presente. Il vocabolo prende [...] imputata la crisi del CD (Compact disc). La moda v. influenza infine differenti produzioni di artisti pop e rock: dalla rinascita del punk rock (punk revival) a opera di gruppi come i Green day, fino al successo del white soul (ispirato alla musica ... Leggi Tutto

Arcangel, Cory

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arcangel, Cory Arcangel, Cory. – Artista statunitense (n. Buffalo, New York, 1978). Diplomato al conservatorio di Oberlin (1996), programmatore e web designer, A. è considerato uno dei primi artisti [...] l’universo di Super Mario si corrompe e al protagonista sorgono dubbi esistenziali. Un’opera paradossale sul mondo del web è Punk rock 101 (2006): A. ha pubblicato la lettera di addio di Kurt Cobain (musicista morto suicida) su Google registrando gli ... Leggi Tutto
TAGS: BRUCE SPRINGSTEEN – GLOCKENSPIEL – GLENN GOULD – INFORMATICA – PUNK ROCK

emo

NEOLOGISMI (2018)

emo (Emo), s. m. e f. e agg. Accorciamento dell’ingl. emotional: chi o che è appassionato del genere musicale punk-rock, che si distingue per l’abbigliamento e il trucco abitualmente neri. • Ora ci sono [...] di tossicodipendenza, al complessato «Emo» (per chi non lo sapesse, gli Emo sono quei giovani riconoscibili dal look dark-punk, con una lunga frangetta che copre spesso entrambi gli occhi, da noi saliti alla ribalta grazie alla strepitosa presa in ... Leggi Tutto
TAGS: KINGS OF LEON – MUSE – INGL – U2

emo

Lessico del XXI Secolo (2012)

emo <ìmëu> (in it. <èmo>) voce ingl., usato in it. come agg. e s. m. invar. – Genere musicale legato all’omonima sottocultura giovanile. Nata negli Stati Uniti negli anni Ottanta del secolo [...] scorso, la musica e. si afferma come sottogenere del punk rock e nel primo decennio del 21° sec. diventa nota al grande pubblico grazie . (abbreviazione di emotional) è la sintesi tra sonorità punk e melodia: la solida base ritmica di basso elettrico ... Leggi Tutto

Christian Dior S.A.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Christian Dior S.A. Christian Dior S.A. – Casa di moda e di articoli di lusso francese che fa capo al gruppo Moët Hennessy Louis Vuitton. Il marchio, fondato da Christian Dior nel 1947, guidato dal presidente [...] , chiamato a capo della linea uomo prêt-à-porter nel 2000, le cui collezioni androgine e snelle dal sapore punk-rock hanno influenzato in maniera determinante la silhouette maschile del nuovo millennio. Nel 2007 gli è succeduto il suo assistente Kris ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARD ARNAULT – JOHN GALLIANO – HEDI SLIMANE – RAF

Letteratura e cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e cinema Irene Bignardi Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] ambientata a New York di Romeo and Juliet, e l'altra versione del medesimo lavoro in stile rock-punk, William Shakespeare's Romeo+Juliet (1996; Romeo+Giulietta di William Shakespeare), dell'australiano B. Luhrmann, film diametralmente opposto, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse Antonio Fanelli Fili da riannodare Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] stimolo che Portelli ha esercitato sul gruppo dei Gang, formato dai fratelli marchigiani Marino e Sandro Severini, che dal rock-punk di Joe Strummer dei Clash sono transitati verso la cultura locale, grazie all’incontro e alla collaborazione con lo ... Leggi Tutto

MUSE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSE Stefano Oliva Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] raccogliere le influenze di numerose tendenze rock del 20° sec. (dal progressive all’hard rock, dal punk al grunge) proponendo una sintesi originale e di successo. L’eclettismo degli arrangiamenti musicali, ricchi di suggestioni sinfoniche così come ... Leggi Tutto
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – MUSICA ELETTRONICA – GRAMMY AWARD – ECLETTISMO – FALSETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSE (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
punk-rock
punk-rock 〈pḁ′ṅkrok〉 locuz. ingl. [comp. di punk e rock], usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. 〈pankròk〉). – Rock molto ritmato, caratterizzato da testi irriverenti e provocatorî.
dark
dark 〈dàak〉 agg., ingl. (propr. «scuro» e, per estens., «triste»). – Musica dark, genere di musica rock sorto in Inghilterra negli anni ’80 del Novecento dall’evoluzione del punk (v.), i cui testi sono pervasi da un senso di disillusione e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali