(sp. Cordillera de los Andes) Il principale sistema montuoso del Sudamerica (e uno dei maggiori del mondo), che si sviluppa per 7500 km dal Golfo di Paria (10° lat. N) al Capo Horn (56° lat. S), interessando [...] 2 o 3 cordigliere, con interposti altopiani elevati come la PunadeAtacama e l’Altopiano Boliviano (3500-3800 m), e dalla presenza mm annui), a segnare il passaggio verso il deserto di Atacama.
In ogni sezione delle A. si hanno precipitazioni nevose ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] zona del Mantaro, nel Cile settentrionale, nel Salar deAtacama, nel Nord-Ovest argentino e nella zona di uso anche più a sud, nel già citato sito di Lauricocha. Sulla puna di Junín è stata individuata una serie di giacimenti con vari tipi di ...
Leggi Tutto
Steppa montana, semidesertica, diffusa fra i 3000 e i 5000 m nelle alte regioni andine di Cile, Bolivia e Argentina: i venti forti e frequenti, la scarsezza delle precipitazioni, la grande secchezza e [...] nani. La p. è una formazione vicariante, arida, del paramo (➔), che è invece umido. P. Argentina (o P. deAtacama) Sezione meridionale del vasto altopiano, interposto fra le cordigliere andine occidentali e le orientali, che si estende pure in parte ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] deserto di Atacama, che scende all’oceano con un ciglio rialzato (Cordigliera della Costa). A S della Puna il si accentua l’interesse per l’ambiente criollo e a partire dai Cuentos de Maule (1912) di M. Latorre la vita dei campi, la lotta dell ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] più aridi, come quello di Atacama in Chile, alle estese steppe fredde della puna peruviana e boliviana, sino alle intorno all'8000 a.C. nella grotta del Guitarrero (Callejón de Huaylas, Perù), dove sono stati rinvenuti fagioli e peperoncino. Tra ...
Leggi Tutto