Mozzarella di Gioa del Colle DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio fresco a pasta filata, prodotto nelle province di Bari e Taranto, nella regione Puglia e parte del territorio di Matera, [...] nella regione Basilicata. E' ottenuto da solo latte intero di vacca addizionato di siero-innesto prodotto in tre diverse forme sferoidale, di nodo e di treccia. Le peculiarità organolettiche del prodotto ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Potenza (205,1 km2 con 17.295 ab. nel 2008). Situato sulle falde settentrionali del massiccio vulcanico del Monte Vulture, a 530 m s.l.m., è un centro di produzione agricolo-forestale [...] sottratta all’influenza bizantina dai Normanni, che nel 1041 vi stabilirono per qualche tempo la capitale dei loro domini in Puglia, ampliandola e fortificandola. La città mantenne anche tra 12° e 13° sec. notevole importanza come centro di commercio ...
Leggi Tutto
politerapia
s. f. Associazione di più princìpi terapeutici per la cura di una patologia.
• Alla fine degli anni Novanta Carlo Madaro, pretore a Maglie, in Puglia, aveva emanato un’ordinanza che imponeva [...] all’Asl salentina di somministrare la cura Di Bella (una politerapia anti-cancro inventata dal modenese Luigi Di Bella) a un giovane paziente. (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 28 febbraio 2012, p. 50, ...
Leggi Tutto
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, [...] «sia italiano che dialetto» era il 38,3% in Abruzzo, il 41,2% in Basilicata, il 42,3% nel Molise, il 47,9% in Puglia e il 48,1% in Campania. Va notata, e resta da interpretare, la più netta distanza tra le due percentuali pugliesi. Non molto diverso ...
Leggi Tutto
GOFFREDO
Cosimo Damiano Poso
Conte di Conversano, figlio di Ruggero e di un'innominata sorella di Roberto d'Altavilla (il Guiscardo), ebbe come fratelli il conte Roberto di Montescaglioso e un tale [...] . Seguito al "Chartularium Cupersanense" del Morea, a cura di D. Morea - F. Muciaccia, Trani 1942, pp. 1, 279 nn. 1, 171; Guglielmo di Puglia, La Geste de Robert Guiscard, a cura di M. Mathieu, Palermo 1961, pp. 17, 34, 156-159, 192 s., 200 s., 290 s ...
Leggi Tutto
Tavoliere delle Puglie DOP
(Tavoliere DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Foggia e Barletta-Andria-Trani, nella regione Puglia. Le tipologie [...] da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/tavoliere-delle-puglie-dop/ Tavoliere delle Puglie DOP
(Tavoliere DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Clementine del Golfo di Taranto IGP
Indicazione geografica protetta dei frutti freschi della specie Citrus clementine Hort. ex Tanaka, nelle varietà: Comune, Fedele, Precoce di Massafra o Spinoso, Grosso [...] , SRA 63, SRA 89. Sono prodotti in alcuni comuni della provincia di Taranto, nella regione Puglia e presentano eccellenti caratteristiche qualitative grazie al clima del territorio, che incide positivamente sui processi di accrescimento e maturazione ...
Leggi Tutto
Locorotondo DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Locorotondo, in provincia di Bari, Cisternino e Fasano in provincia di Brindisi, nella regione Puglia. Le tipologie di [...] vino sono bianco, spumante e passito, ottenute in prevalenza da uve dei vitigni Verdeca e Bianco l'Alessano. A queste tipologie si aggiungono alcuni vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per ...
Leggi Tutto
Castel del Monte Bombino Nero DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Barletta-Andria-Trani e Bari, nella regione Puglia. La tipologia di vino rosso [...] è la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente da uve del vitigno Bombino nero. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Castel ...
Leggi Tutto
Cacc'e Mmitte di Lucera DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Lucera, Troia e Biccari in provincia di Foggia, nella regione Puglia. La tipologia di vino rosso è l'unica [...] prevista ed è ottenuta principalmente dalle uve del vitigno Uva di Troia (localmente detto Sumarello).
Per approfondire
Scheda prodotto: Cacc'e Mmitte di Lucera DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di ...
Leggi Tutto
puglia
pùglia s. f. [dallo spagn. polla, propr. «gallina»; cfr. anche il fr. jeu de la poule, nome di un gioco d’azzardo]. – Nel gioco delle carte, e in giochi d’azzardo, il gettone o l’insieme di gettoni di cui dispone un giocatore: abbiamo...
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...