Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] vanno e vengono; lì c’è un pugno che gli arriva in faccia». Ring (Elio Filippo Accrocca, Pesominimo, 1983)Il pugile all’angolosembra più vulnerabile,ai lati può sfuggirequando suonano le corde,ma queste non difendono, ti umilianose tentenni al loro ...
Leggi Tutto
Umberto FioriTutte le poesieMilano, Garzanti, 2024 Fa un certo effetto vedere Umberto Fiori impacchettato nella collana dei “Grandi libri” Garzanti. La medaglietta protocollare del titolo (Tutte le poesie) [...] la devastazione antropica del golfo ligure, trasformato in pochi anni in una «pozzanghera | bisunta, velenosa». Nel Conoscente il pugilato tra uomo e mondo è arrivato all’ultimo round: la montagna precipita vittoriosa tra il «coro grigio dei grilli ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] De Niro), con la voce calda e pastosa di Ferruccio Amendola, grande attore che rivoluzionò i canoni estetici del doppiaggio. L’ex pugile recita davanti allo specchio, nel suo camerino, prima di andare in scena. «I took off my robe, and what’d I do ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] costituzionale, ringraziando il cielo, e risulta determinante nelle periferie. Io ho aperto una palestra a San Basilio per il pugilato: uno sport nobilissimo, che da noi mette al centro il rispetto dell’altro e non viene concepito come lo sport ...
Leggi Tutto
pugilato
(ant. pugillato) s. m. [dal lat. pugil(l)atus -us, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – 1. Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire e atterrare...
pugilatore
pugilatóre (ant. pugillatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo pugil(l)ator -oris, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – Atleta che pratica il pugilato (anche come esercitazione e competizione atletica nell’antichità); pugile. Nel linguaggio...
Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario.
Storia
Al p. nell’antichità si attribuì un’origine mitica,...
Nel pugilato, e in altri sport di combattimento, si dice del contendente che, mandato al tappeto, non è riuscito a rialzarsi entro il computo dei 10 secondi fatto dall’arbitro; alla fine del conteggio, questo decreta la ‘vittoria per f.’ Il...