• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Biografie [39]
Storia [24]
Geografia [22]
Arti visive [17]
Storia per continenti e paesi [11]
Letteratura [12]
America [11]
Geografia umana ed economica [7]
Astronomia [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]

CRESPO PEREZ DE MADRID, Angel

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Poeta spagnolo, nato a Ciudad Real il 18 luglio 1926. A Madrid, dove si è laureato in giurisprudenza, esercita per alcuni anni la professione d'avvocato, che poi abbandona per dedicarsi alla letteratura. [...] e El pájaro de paja (1950-53). Dopo qualche breve soggiorno all'estero, si stabilisce come professore di Letteratura a Puerto Rico, dove tuttora risiede. Iniziata nel 1950 con Una lengua emerge, la produzione poetica di C. ha percorso, senza bruschi ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA PORTOGHESE – GIURISPRUDENZA – CIUDAD REAL – METAFISICA – PETRARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRESPO PEREZ DE MADRID, Angel (2)
Mostra Tutti

ALONSO, Manuel A

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Porto Rico nel 1823, trascorse la sua vita in Spagna. Collaborò con versi mediocri al CanciiJnero de Borinquen (Barcellona 1846), raccolta di saggi letterarî giovanili degli studenti portorichensi [...] scritto magistralmente, come La pelea de gallos, El baile de Garabato e La Gallera. Alcuni raccolse sotto il titolo di El Gíbaro, cuadros de costumbres de la isla de Puerto Rico (Barcellona 1849); li ristampò, con un'aggiunta, in due volumi a Porto ... Leggi Tutto
TAGS: PORTO RICO – BARCELLONA – SPAGNA

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] di voto, in rappresentanza del Distretto di Columbia, di Guam, delle Isole Vergini Americane, delle Samoa Americane e di Puerto Rico; il Senato è composto di 100 membri, due per ciascuno Stato, eletti per sei anni a suffragio universale e rinnovati ... Leggi Tutto

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica Theodore Feldman La macrofisica La meteorologia Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] in corrispondenza di lunghe fasce che correvano parallele alle fosse oceaniche nelle profondità del Pacifico e al largo di Puerto Rico. Vening-Meinesz e il suo studente Harry Hess (1906-1969) attribuirono tali risultati a ciò che quest'ultimo chiamò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – GEOGRAFIA FISICA – OCEANOGRAFIA

LA BUONA TELEVISIONE DEL DUEMILA

XXI Secolo (2009)

La buona televisione del Duemila Aldo Grasso Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] , prende il nome di telenovela, forma seriale televisiva nata nei Paesi dell’America Latina (Messico, Cuba, Brasile, Puerto Rico). Il continuous serial aperto, che non prevede una chiusura narrativa del racconto, viene invece definito soap opera. È ... Leggi Tutto

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia John Mann Lo sviluppo della farmacologia All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] simile, il noretinodrel, che nel 1956 divenne oggetto di una sperimentazione clinica su larga scala condotta a Puerto Rico. Il medicinale fu somministrato insieme all'estrogeno sintetico mestranolo per quattro anni a 1600 donne, riuscendo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA

Integrazione politica

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Integrazione politica Sergio Romano Introduzione Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] (l'Australia), uno degli Stati della federazione americana (Kentucky, Massachusetts, Pennsylvania, Virginia), un territorio autonomo (Puerto Rico), uno Stato retto con principî democratici e repubblicani, un sodalizio di persone unite da interessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – STORIA CONTEMPORANEA

DUGHET, Gaspapd

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre) Marie Nicole Boisclair Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] anima questi piccoli paesaggi incantevoli e poetici, che sono i più copiati e imitati: Cascatelle di Tivoli (Ponce, Puerto Rico, Museo de arte); Cascata (Seattle Art Museum); Cascate di Tivoli (Londra, Wallace coll.); Paesaggio con due personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale Mark Madison Biologia ambientale Le origini dell'ecologia La storia della biologia ambientale, come quella di [...] di considerare le deficienze insite nell'agricoltura occidentale. Howard Odum, in seguito al suo lavoro sulle foreste pluviali di Puerto Rico e alla collaborazione con il White House Panel on World Food Supply, si era progressivamente convinto che i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

GUARINO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUARINO (Guarini), Francesco Silvia Sbardella Nacque a Sant'Andrea di Solofra, presso Avellino, il 19 genn. 1611 da Giovan Tommaso e Giulia Vigilante, secondogenito di sei figli (Braca, 1996, p. 215). Il [...] ). A una datazione prossima a questo anno si sono potute ricondurre la S. Caterina d'Alessandria del Museo di Ponce (Puerto Rico), opera di notevole tensione emotiva, ritenuta a lungo dello stesso Stanzione e attribuita al G. da Bologna (1955); il S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
portoricano
portoricano agg. e s. m. (f. -a). – Di Portorico (o Portoricco), nome italianizzato dello spagn. Puerto Rico, isola delle Grandi Antille, nell’America Centrale, politicamente dipendente dagli Stati Uniti d’America ma con ampia autonomia amministrativa:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali