La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Filadelfia, scopre, dai dati del grande radiotelescopio di Arecibo, a Puerto Rico, due pulsar nella costellazione della Vergine a 3000 anni un cavo lungo qualche chilometro. È ideata da Giuseppe Colombo, dell'Università di Padova, che l'ha poi ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] . Anche per contrastare tali tendenze, Washington ha individuato nella Colombia incline al liberismo di Álvaro Uribe, prima, e di 50 stati federati, che in futuro potrebbero diventare 51 se Puerto Rico fosse inserito nell’unione. Al suo interno, ogni ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] è stato introdotto nel 1970, in Spagna nel 1981, in Colombia nel 1976, in Brasile nel 1977, in Argentina nel 1986 Zelanda, gran parte dei paesi dell'Europa orientale, Cuba e Puerto Rico. Il secondo gruppo raccoglie invece quei paesi che hanno tassi ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] il manto vegetale. È emblematico quanto avvenuto a Puerto Rico, le cui montagne, quasi interamente coltivate fino nell'Africa equatoriale (Nigeria), in America Latina (Perù e Colombia), rafforzando inoltre strutture ad hoc in India, nelle Filippine e ...
Leggi Tutto
decolonizzazione
Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal Paese ex colonizzatore. In particolare, il processo [...] il Paraguay (1811), l’Argentina, (1816), il Cile (1818), la Colombia (1819), il Perù (1821), l’Ecuador (1822), il Venezuela (1823 cessò solo con l’avvento del regime castrista nel 1959. Puerto Rico passò sotto il controllo USA, e solo nel 1952 ...
Leggi Tutto
Sito archeologico ubicato in prossimità del Canal del Dique, nella valle del fiume Magdalena (Colombia). È costituito da un gruppo di chiocciolai (monticoli stratificati di rifiuti composti da gusci di [...] molluschi) e risale al 5° millennio a.C. Da P. provengono alcune tra le più antiche datazioni relative agli esordi della produzione fittile nel continente americano (3100 a.C.), di poco più tarde rispetto ...
Leggi Tutto