Attore e regista (Santurce, PuertoRico, 1909 - Miami 1992); sullo schermo dal 1948 (Joan of Arc), dotato di vigoroso temperamento drammatico, ha ottenuto l'Oscar con Cyrano de Bergerac (1950), seguito [...] da Moulin Rouge (1952), Miss Sadie Thompson (Pioggia, 1954), The Caine mutiny (1954), Nine hours to Rama (1962), Lawrence of Arabia (1962), A midsummer night's sex comedy (1982), Dune (1984). Nel 1955 ...
Leggi Tutto
Attore portoricano (n. San Germán, secondo altre fonti Santurce, PuertoRico, 1967). Trasferitosi giovanissimo in Pennsylvania, affiancò agli studi di economia quelli di recitazione. Il suo esordio cinematografico è [...] avvenuto in Big Top Pee-wee (La mia vita picchiatella, 1988); con The Usual Suspects di B. Singer (1995) si è imposto all’attenzione del grande pubblico per la sua interpretazione oscura e intensa. Tra ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] Paese arretrato, prossimo alla sconfitta nella guerra ispano-americana (1898, con la perdita delle colonie di Cuba, PuertoRico e Filippine), governato da una monarchia conservatrice e cattolica; in questo contesto gli argomenti che polarizzarono le ...
Leggi Tutto
America
Cinematografia
Il concetto di cinema americano è al contempo esteso e ambiguo. Esteso in quanto, se usato in senso proprio, deve comprendere la produzione dell'intero continente e quindi realtà [...] . Poco significativa anche la produzione di El Salvador e Honduras, mentre solo a Cuba e, in misura assai minore, a PuertoRico e Panama si è sviluppata una cinematografia con caratteri definiti. Ciò è stato possibile a Cuba grazie all'attività di ...
Leggi Tutto
Brook, Peter
Valentina Valentini
Regista teatrale e cinematografico inglese, nato a Londra il 21 marzo 1925. L'attività di B., noto soprattutto come regista teatrale, rientra in quel contesto sperimentale [...] scelta dei luoghi, come nel successivo Lord of the flies (1963; Il signore delle mosche), girato su un'isola a sud di PuertoRico, con un cast formato solo da adolescenti di nazionalità diverse; tratto dal racconto di W. Golding, in cui un gruppo di ...
Leggi Tutto
FERRER, Jose
Anton Giulio Mancino
Ferrer, José (propr. Ferrer de Otero y Cintrón, José Vicente)
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Santurce (PuertoRico) l'8 [...] gennaio 1909 (da genitori di origine spagnola naturalizzati statunitensi) e morto a Coral Gables (Miami) il 26 gennaio 1992. Dopo aver raggiunto il successo in teatro, scelse di lavorare nel cinema, ottenendo ...
Leggi Tutto
portoricano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Portorico (o Portoricco), nome italianizzato dello spagn. Puerto Rico, isola delle Grandi Antille, nell’America Centrale, politicamente dipendente dagli Stati Uniti d’America ma con ampia autonomia amministrativa:...