L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] penetra i corpi); tali molecole organiche sono destinate allo sviluppo corporeo e, dal momento in cui diventano eccedenti (la pubertà), utilizzate per la riproduzione; infine, con la morte, sono restituite alla Natura. Così come aveva già ipotizzato ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] si evidenzia una spiccata abilità nel trattare in maniera provocatoria e stimolante i temi più insidiosi e delicati (pubertà, sessualità, rapporto uomo-donna). Anche K. Fløgstad ha assunto un atteggiamento critico verso la società norvegese, dapprima ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] p. es., già nel Talmūd troviamo trattata la questione della superfetazione; come pure vi si trovano descritti i segni della pubertà, le cause della sterilità, trattato il problema dell'aborto e quello dell'epoca dell'animazione del feto, di cui tanto ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] di pazienti vengono diagnosticate frequentemente sindrome di Turner (per l'assenza o la modestia della displasia ossea), pubertà precoce, bassa statura costituzionale e, in casi eccezionali di soggetti che non sono stati sottoposti a trattamento ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] (v. De Recondo, 1977). L'inizio dei sintomi si ha talora nei primi anni di vita, ma può ritardare fino alla pubertà e oltre. Qualche caso inizia anche in età adulta. La sindrome colpisce con maggior frequenza i maschi. L'andatura è lenta, spastica ...
Leggi Tutto
puberta
pubertà s. f. [dal lat. pubertas -atis, der. di pubes -ĕris «pubere»]. – In fisiologia, il periodo della vita umana, variante da individuo a individuo, che corrisponde all’inizio della maturità sessuale: regolato da un complesso meccanismo...
puberale
agg. [der. di pubere]. – Che si riferisce alla pubertà: età p.; crisi p., che avviene nel periodo della pubertà. In antropologia culturale, iniziazione p. (o, più propriam., postpuberale), il periodo di intensa educazione successivo...