Celiachia
(*)
Enteropatia dovuta all’intolleranza al glutine, nota anche con l’espressione di sprue celiaca (o morbo celiaco), costituita da un’infiammazione permanente della mucosa del duodeno provocata [...] , arresto della crescita; compare in genere nei primi cinque anni di vita e tende spesso alla guarigione verso la pubertà. L’intolleranza è innescata dalla presenza di una proteina, la gliadina, contenuta nel glutine, un complesso proteico tipico dei ...
Leggi Tutto
tricofito Genere (Trichophyton) di Funghi Deuteromiceti comprendente numerose specie di grande importanza in dermatologia. L’osservazione microscopica del t. è generalmente facile ed è eseguita con il [...] lievemente arrossato, e da un corrispondente diradamento dei capelli; lasciata a sé, guarisce soltanto all’epoca della pubertà. La tricofizia delle parti glabre può colpire qualsiasi regione del corpo e si presenta abitualmente con chiazze arrossate ...
Leggi Tutto
cellula germinale
Stefania Azzolini
Cellula aploide deputata alla funzione riproduttiva, precursore dei gameti, distinta dalle cellule diploidi definite somatiche. Durante le primissime fasi dello sviluppo [...] che restano vanno incontro a una divisione meiotica, ma si bloccano alla prima profase meiotica e vi restano fino alla pubertà quando un segnale di ripresa indurrà ciclicamente gruppi di oociti a terminare la divisione. Al termine del processo di ...
Leggi Tutto
oppositivo-provocatorio, disturbo
Patologia neuropsichiatrica dell’età evolutiva, caratterizzata da una modalità ricorrente di comportamento negativistico, ostile e di sfida verso le regole e le imposizioni [...] alternarsi delle figure d’accudimento. Per quanto riguarda le differenze di genere, si riscontra una maggiore prevalenza maschile nel periodo che precede la pubertà, ma in seguito si riscontrano le stesse percentuali di distribuzione tra i due sessi. ...
Leggi Tutto
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato [...] da germi saprofiti, generalmente senza bacilli di Döderlein che, invece, compaiono prima del menarca e addirittura prevalgono dopo la pubertà. Anche il pH vaginale presenta notevoli variazioni, in rapporto all’età e allo stato fisiologico. L’esame ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] 'ascella; la lunghezza del pelo oscilla fra i 3-6 cm., lo spessore è intorno a 77 μ.
I peli dei genitali (peli della pubertà) sono grossi e crespi, hanno una lunghezza di 4-10 cm. e sono piantati obliquamente nella pelle. Lo spessore varia fra 54-153 ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Giuseppe VELOTTI
Delinquenza minorile (App. II, 11, p. 330). - Il problema della delinquenza minorile è sempre aperto e diviene sempre più pressante in rapporto al continuo e tumultuoso dinamismo [...] sia ai fattori endogeni sia ai fattori esogeni: la costituzione bio-psichica, l'ereditarietà, la crisi della pubertà, l'alcoolismo, la prostituzione, la miseria, la denutrizione, gli eccessivi agglomerati urbanistici, la promiscuità delle convivenze ...
Leggi Tutto
Faldbakken, Knut
Bruno Berni
Scrittore norvegese, nato a Hamar il 31 agosto 1941. Nel 1965 si è trasferito a Parigi, dove ha iniziato a scrivere; dopo quasi un decennio trascorso in diversi paesi europei, [...] e provocatoria caratterizza l'intera produzione di F.: da Insektsommer (1972, Estate di insetti), sulle problematiche legate alla pubertà, a Bryllupsreisen (1982, Viaggio di nozze), sui ruoli sessuali; da Bad boy (1988), in cui continua l'analisi ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] che i giovani Bacongo e Balali si fanno operare nell'ospedale di Brazzaville. Anche nella foresta pare che i riti della pubertà siano in declino.
Il rito dell'estirpazione dei denti si trova tra i Wagogo, gli Ova-Herero, i Batongo (incisivi mediani ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] sul piano delle relazioni interpersonali, per cui è importante che la diagnosi sia effettuata prima della pubertà, affinché la terapia sostitutiva, che consiste nella somministrazione continuata di testosterone depot (a lento assorbimento), a ...
Leggi Tutto
puberta
pubertà s. f. [dal lat. pubertas -atis, der. di pubes -ĕris «pubere»]. – In fisiologia, il periodo della vita umana, variante da individuo a individuo, che corrisponde all’inizio della maturità sessuale: regolato da un complesso meccanismo...
puberale
agg. [der. di pubere]. – Che si riferisce alla pubertà: età p.; crisi p., che avviene nel periodo della pubertà. In antropologia culturale, iniziazione p. (o, più propriam., postpuberale), il periodo di intensa educazione successivo...