LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] a cera - destinate all'illuminazione degli edifici ecclesiastici e pubblici, mentre incerti sono i dati relativi all'illuminazione degli dei singoli manufatti, spesso oggetto di produzione seriale - devono essere ricordati i bicchieri a terminazione ...
Leggi Tutto
Il romanzo della globalizzazione
Stefano Calabrese
Dal romanzo postmoderno al global novel
A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] il caso di Kioko, un’adolescente generata in Giappone dai laboratori informatici della Hori-Production), romanzi seriali che alternano la loro pubblicazione cartacea alla rimediazione filmica e al merchandising che ne consegue (si pensi alla serie di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
De re metallica
Andrea Bernardoni
Il rinascimento dei metalli
Il basso Medioevo e l’epoca rinascimentale furono caratterizzati da un forte aumento della domanda di metalli, frutto di uno sviluppo dei [...] due utensili contemporaneamente per consentire lavorazioni di tipo seriale (Bernardoni 2008, pp. 8-15).
Monumenti il dialogo in latino sui minerali Bermannus, iniziò una serie di pubblicazioni di mineralogia e geologia che culminò nel 1556 con il De ...
Leggi Tutto
Ampliar la città: spazio urbano, "res publica" e architettura
Ennio Concina
A ben considerare i modi, le forme, gli strumenti della conoscenza che la città-repubblica di San Marco ha di se medesima, [...] Ma ancora nello stesso torno di tempo e con il concorso finanziario pubblico si avvia la ricostruzione delle due chiese di San Geminiano e di da trifore sovrapposte che racchiudevano una sequenza seriale di elementi di schiera, interrotti da un ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] 10-11) – affermando che forme di produzione industriale e seriale sono sempre esistite. Il vero problema, però, sembra », 24 febbr. 2005). Una rivista cult come «Icon» ha pubblicato una lista di ventuno oggetti, aziende e persone più influenti nel ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] attuale e conclamata crisi. Se l’eroe invincibile e immortale, indispensabile per la serialità, era infatti credibile fino agli anni Cinquanta, in seguito il pubblico ha avvertito la necessità di una problematizzazione di tale ruolo che, evidente già ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] sotto il dominio delle divinità malvagie. E a Giuda Gesù, nel testo pubblicato nel 2006, dice: «Ti è stato detto tutto. Leva gli è diventato uno psicopatico che a poco a poco si rivela un serial killer. Tru si rende conto a poco a poco dell’orribile ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] sui metalli erano talmente sviluppate che fu possibile nel 1860 la pubblicazione dell'opera di E. Bibra, Die Metalle der alten und quale l'archeologia ha mutuato il metodo dello scavo seriale e stratigrafico e i criteri di cronologia relativa; la ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] si è evoluto da un racconto a una versione seriale, fino ad arrivare al fixup (Festivaletteraturamilano.it, adulto).
teen soap
loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti.
• Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] 12 Il nuovo rito sui licenziamenti
Cass., 31.7.2014, n. 17443, in corso di pubblicazione in Foro it., 2014, I, con nota di D. Dalfino) si è occupata del nuovo può prescindere dall’incidenza del contenzioso seriale, dai profili organizzativi del lavoro ...
Leggi Tutto
serial
〈sìëriël〉 s. ingl. [dal lat. mod. serialis, der. di series «serie»] (pl. serials 〈sìëriël∫〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Scritto (spec. romanzo) pubblicato in più puntate, in numeri successivi di una rivista. b. In biblioteconomia,...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...