• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
253 risultati
Tutti i risultati [5758]
Scienze politiche [253]
Biografie [1751]
Diritto [1364]
Storia [1307]
Economia [501]
Geografia [247]
Religioni [320]
Diritto amministrativo [344]
Diritto civile [293]
Arti visive [224]

Zanda, Luigi

Enciclopedia on line

Zanda, Luigi Zanda, Luigi. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Cagliari 1942). Laureatosi in Giurisprudenza, ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione di avvocato ed ha cominciato la sua attività [...] e vicepresidente dell'editoriale periodici culturali del gruppo Espresso. Consulente del ministero per la Riforma della pubblica amministrazione, ha assunto l’incarico di segretario-portavoce di Cossiga al ministero dell’Interno (1976-1978) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – GIURISPRUDENZA – CAGLIARI – SENATO

Thorning Schmidt, Helle

Enciclopedia on line

Thorning Schmidt, Helle Donna politica danese (n. Rødovre 1966). Dopo la laurea in scienze politiche presso l’università di Copenhagen, ha conseguito un master in Studi europei specializzandosi in Politica e pubblica amministrazione [...] (Collegio d’Europa, università di Bruges, Belgio). Durante gli studi universitari è entrata a far parte del partito socialdemocratico danese e a fine anni Novanta è stata eletta membro del Parlamento Europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RISCALDAMENTO GLOBALE – PARLAMENTO EUROPEO – DANIMARCA

D'Alia, Gianpiero

Enciclopedia on line

D'Alia, Gianpiero. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Messina 1966). Avvocato cassazionista, eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nella XIV Legislatura (2001), è stato sottosegretario [...] del gruppo Scelta Civica per l'Italia. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato ministro per la Pubblica amministrazione e la semplificazione del governo Letta. Dal 2014 al 2016 è stato presidente dell'UDC e poi presidente della commissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CAMERA DEI DEPUTATI – SICILIA – MESSINA – SENATO

Rockefeller, Nelson Aldrich

Enciclopedia on line

Rockefeller, Nelson Aldrich Uomo politico (Bar Harbor, Maine, 1908 - New York 1979), figlio di John Davison iunior; fautore della politica panamericana degli USA, entrò nella pubblica amministrazione come coordinatore per gli affari [...] interamericani (1940); fu poi assistente del segretario di stato (1944-45), capo (1950-51) del consiglio istituito per l'attuazione della "dottrina Truman" o Point four program e infine, dopo aver ricoperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – NEW YORK – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rockefeller, Nelson Aldrich (1)
Mostra Tutti

Mèdici, Giuseppe

Enciclopedia on line

Mèdici, Giuseppe Uomo politico ed economista italiano (Sassuolo 1907 - Roma 2000), prof. univ. di economia e politica agraria, estimo e contabilità rurale, politica economica. Senatore della DC (1948-76), fu presidente [...] -53) e ricoprì varî ministeri: Agricoltura (1954-55), Tesoro (1956-58), Bilancio (1958-59), Pubblica istruzione (1959-60), Riforma della Pubblica amministrazione (1962-63), Bilancio (1963), industria e Commercio (1963-66), Esteri (1968, 1972-73). Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E POLITICA AGRARIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGRICOLTURA – MONTEDISON – FUCINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèdici, Giuseppe (4)
Mostra Tutti

Rafini, Brigi

Enciclopedia on line

Rafini, Brigi Uomo politico nigerino (n. Iferouane 1953). Di etnia Tuareg, ha studiato Scienze della pubblica amministrazione a Niamey e a Parigi, per poi darsi alla politica. A partire dagli anni Ottanta R. è stato [...] una figura importante nel panorama politico del paese: già segretario di Stato agli Interni e ministro dell’Agricoltura, tra il 2004 e il 2009 ha ricoperto la carica di quarto vicepresidente dell’Assemblea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – ISSOUFOU – TUAREG – PARIGI – NIAMEY

Fantinati, Mattia

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] Manager Italia di una azienda tedesca di fotovoltaico. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero per la pubblica amministrazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – INGEGNERIA GESTIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – ENERGIE RINNOVABILI – MOVIMENTO 5 STELLE

Khama, Seretse Khama Ian

Enciclopedia on line

Khama, Seretse Khama Ian Khama, Seretse Khama Ian. – Militare e uomo politico botswano (n. Chertsey, Regno Unito, 1953). Figlio dell’ex presidente Sir Seretse Khama, la cui famiglia ha vissuto in esilio fino al 1956, ha iniziato [...] del Partito democratico del Botswana ha ricoperto la carica di ministro per gli Affari presidenziali e per la Pubblica amministrazione. Diventato presidente nel 2008, è stato riconfermato in seguito alle elezioni del 2009 e del 2014; rassegnate le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – REGNO UNITO – BOTSWANA

Di Giorgi, Rosa Maria

Enciclopedia on line

Di Giorgi, Rosa Maria Donna politica italiana (n. Reggio Calabria 1955). Laureata in Lettere e Filosofia, primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche in materia di innovazione della pubblica amministrazione e banche [...] dati giuridiche, è stata assessore alla cultura (1999-2000) e successivamente assessore all'educazione e alla legalità del Comune di Firenze. Nel 2013 è stata eletta al Senato nelle fila del Partito democratico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGRETARIO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Federalismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Federalismo Massimo Luciani La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] per le funzioni di governo, quanto per quelle di amministrazione: "l'autogoverno locale deve ritenersi la pietra angolare vale a dire la questione del f. fiscale e della spesa pubblica decentrata. Parlando di f. fiscale, come ha peraltro chiarito R. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ – ASIA SUDORIENTALE – CHIESA CATTOLICA – SISTEMA DINAMICO – SPESA PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Federalismo (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
amministrazióne
amministrazione amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali