Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] . 8, d.l. n. 69/2013 (sub l. n. 98/2013) il TAR Veneto, 8.4.2014, n. 486, ha chiarito che la pubblicaamministrazione non può escludere da una gara l’impresa che non risulti in regola con il versamento dei contributi INPS, se l’ente previdenziale non ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] punitive, Napoli, 1925; Travi, A., Incertezza delle regole e sanzioni amministrative, in Dir. amm., 2014, 627 ss.; Travi, A., Sanzioni amministrative e pubblicaamministrazione, Padova, 1983; Troise Mangoni, W., Il potere sanzionatorio della Consob ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblicaamministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] valutarsi ai sensi dell’art. 118 c.p. (Di Martino, A., in Bondi, A.-Di Martino, A.-Fornasari, G., Reati contro la pubblicaamministrazione, cit., 422; Cass. pen., sez. III, 30.5.2003, n. 35500, in Riv. pen., 2004, 680).
Rapporti tra norme
In merito ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblicaamministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] per il diritto di accesso agli atti della l. n. 241/1990 – a favorire quel controllo generalizzato sull’operato delle pubblicheamministrazioni che è (e resta) invece espressamente escluso dalla previsione ex art. 24, co. 3, della l. n. 241/1990, in ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi») e 113, comma 1, Cost. («Contro gli atti della PubblicaAmministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] di riferimento per individuare genericamente e riassuntivamente una serie di categorie di fenomeni, attraverso i quali le pubblicheamministrazioni esercitano le loro funzioni.
Si può ben dire che la situazione è esattamente inversa rispetto a quella ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] esempio, all’Agenzia spaziale italiana (l. 30.5.1988, n. 186, e successive modificazioni), all’Agenzia per la rappresentanza negoziale nelle pubblicheamministrazioni - Aran (art. 50, d.lgs. 3.2.1993, n. 29, ora art. 46, d.lgs. 30.3.2001, n. 165 ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, dopo la bagatellizzazione dell’oltraggio corporativo, introduce nuovi profili di irragionevolezza nei rapporti fra [...] . 342, in Comm. breve Cod. pen. Crespi-Forti-Zuccalà, V ed., Padova, 2008, 835 s.).
La struttura del reato
La pubblicaamministrazione e la nozione di «corpo» e di sua «rappresentanza»
Poiché la disposizione in esame prevede un reato comune, che può ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] , a seguito di una verifica da svolgersi (anche sulla base di una analisi di mercato) da parte della Pubblicaamministrazione competente per il servizio pubblico. In ogni caso, tale art. 4 poneva forti limitazioni alle gestioni in house dei servizi ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] , mentre i requisiti per iscrivervi sono stabiliti dal Ministro per la semplificazione e la pubblicaamministrazione. Su tale quadro si inserisce il d.lgs. n. 74/2017, confermando, con l’art. 14 bis, la disciplina appena richiamata: il co. 1 del ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...