Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] sanzioni, il procedimento, Milano, 2013, 201.
9 Virga, P., La Tutela giurisdizionale nei confronti della PubblicaAmministrazione, Milano, 1976, 266.
10 Giannini, M.S., Diritto amministrativo, II, Milano, 1970, 634.
11 Zanobini, G., Corso di Diritto ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] a proprio carico dalle regioni e dalle province autonome (par. 7, co. 2). Ove il promotore sia una pubblicaamministrazione, nelle relative convenzioni si definiranno le modalità tramite cui l’ospitante potrà eventualmente assumere a proprio carico l ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] in Riv. it. dir. e proc. pen., 1967, 58; Pulitanò, D., Diritto penale, 2005; Romano, M., I delitti contro la pubblicaamministrazione. I delitti dei privati. Le qualifiche soggettive, Milano, 1999, 135; Rustia, R., La nozione di professione e la sua ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] relative ai principi di attualità della capacità contributiva (art. 53) e di imparzialità e buon andamento della pubblicaamministrazione (art. 97 Cost.).
La preminenza delle esigenze di ripristino della legalità comunitaria in materia di divieto ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubblicheamministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] la responsabilità del direttore dei lavori e del collaudatore di un appalto, pur se essi siano soggetti esterni alla pubblicaamministrazione (Cass., 25.3.2016, n. 6022).
Un’impostazione che si estende alle evenienze in cui l’estraneo venga investito ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] soggettivi perfetti, non rimessi ad alcun potere discrezionale della pubblicaamministrazione, che trovano tutela attraverso una duplice fase: a) una fase amministrativa innanzi alle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] .A., Autotutela, in Libro dell’Anno del diritto 2016, Roma, 2017, 177 ss.; Sandulli, M.A., Poteri di autotutela della pubblicaamministrazione e illeciti edilizi, in www.federalismi.it, 14-2015; Santaniello, G., Convalida (dir. amm.), in Enc. dir., X ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] . 12 della l. 7.9.1990, n. 241 cioè nell’ambito dei rapporti tra la pubblicaamministrazione operante in quanto tale e altri soggetti pubblici o privati.
Al riguardo sarebbe comunque opportuno un chiarimento da parte dell’Anpal.
Oggetto dell’assegno ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] alle istanze di autorizzazione presentate da alcune imprese multinazionali alle competenti autorità europee. Le pubblicheamministrazioni interpellate si sono rifiutate di provvedere, violando alcuni principi fondamentali che regolano l’attività ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] sia l’orientamento nel mercato del lavoro che l’accesso a opportunità di lavoro, anche verso le pubblicheamministrazioni;
e) nell’allargamento e rafforzamento dei diritti previdenziali e di assistenza, che spazia dalla malattia e infortunio ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...