Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] dell’interno e del Ministro per gli affari regionali di concerto con i Ministri per la semplificazione e la pubblicaamministrazione e dell’economia e delle finanze, a stabilire, previa intesa in sede di Conferenza unificata, i criteri generali ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] applicazione. Si mette in evidenza la regolazione diversificata posta per le persone fisiche, le imprese e la pubblicaamministrazione, nonché la speciale disciplina protettiva, per la prima volta articolata in modo organico dal legislatore. Vengono ...
Leggi Tutto
Ruggero Vigo
Abstract
L’imprenditore che fornisce beni o servizi a terzi concede loro crediti e affida ad un factor il compito di gestirli e riscuoterli. Il factor può anche anticiparne l’importo al fornitore [...] a New York il 12.12.2001.
Fenomeno contiguo a quello in esame è il cd. ‘reverse factoring’, per cui una pubblicaamministrazione stipula un ‘accordo quadro’ con un factor. In forza di tale accordo il factor si impegna ad acquistare i crediti dei ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] sanitaria e, soprattutto, ospedaliera hanno rappresentato un’occasione favorevole allo sviluppo ipertrofico del potere della pubblicaamministrazione, usato per lo più in funzione di governo e acquisto del consenso politico, specialmente a ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] il co. 11 dell’art. 13 del d.lgs. n. 150/2009, secondo cui «con decreto del Ministro per la pubblicaamministrazione e l’innovazione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono stabilite le modalità di organizzazione, le norme ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Premesso che la parola “regolamento” indica un insieme di regole (generali e astratte), e che quindi da un lato possono esservi atti normativi che sono concettualmente [...] a ritirarlo). Si tratta della parte della legge n. 400/1988 sui regolamenti che i ministri e le pubblicheamministrazioni meno gradiscono per evidenti motivi, per cui sono innumerevoli le leggi che prevedono un procedimento molto più snello che ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] di regolazione ed erogazione locale, allo svolgimento di attività privata libero-professionale da parte del personale delle pubblicheamministrazioni, nell’ambito o al di fuori della struttura di servizio (cd. attività intra-muraria, ovvero extra ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] non si distingue dagli interessi della generalità dei consociati, perché, in assenza di indici normativi di segno contrario, la pubblicaamministrazione non ha un obbligo puntuale nei suoi confronti, come non lo ha nei confronti degli abitanti in una ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] , in Riv. dir. proc., 1942, I, 29 ss.; Barbieri, E.M., Sulla sospensione dei provvedimenti negativi della pubblicaamministrazione, in Riv. dir. proc., 1980, 296 ss.; Cammeo, F., Provvedimento incidentale di sospensione dinanzi alla IV Sezione ed ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] approvate dal Ministro del lavoro (art. 4, co. 1), scelto tra esperti ovvero tra il personale della pubblicaamministrazione incaricato di funzioni di livello dirigenziale generale, in possesso di provata esperienza e professionalità nelle materie di ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...