L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] nel 1827, già in carriera nella burocrazia granducale, esperto e massimo cultore della partita doppia applicata alle pubblicheamministrazioni. Fu lui, divenuto nel 1876 ragioniere generale dello Stato (carica che mantenne sino al 1891), a imporre ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] , L., Gleichgewicht oder Hegemonie, Krefeld 1948 (tr. it.: Equilibrio o egemonia, Bologna 1988).
Dente B., Politiche pubbliche e pubblicaamministrazione, Rimini 1990.
De Severski, A.P., Victory through air power, New York 1942.
Deutsch, K.W., The ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] situazioni di temuto degrado ambientale e di pericolo per la salute, la Cassazione sancì che nessun atto della PubblicaAmministrazione può comprimere il diritto alla salute del cittadino e che tale diritto è sempre tutelabile davanti agli organi ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] in tema di responsabilità del sorvegliante dell’incapace, di responsabilità dei maestri e precettori, di responsabilità dei committenti o della pubblicaamministrazione per i danni da insidia. C o n t r a s t i aperti restano con riferimento alle ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] di discriminazione. La riserva di posti o quota system è stata introdotta sia nell'istruzione superiore che nella pubblicaamministrazione, specie negli Stati Uniti, e con decisione autonoma da partiti e sindacati anche in Europa. Una risoluzione del ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] . Il tema non è trattato nella delega sul mercato del lavoro,ma ha un inizio di considerazione nel decreto sulla PubblicaAmministrazione di recente approvato.
3.5 Il salario minimo legale
Una norma della delega del tutto innovativa, prevede l ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] liberali o corretta da statutes) garantisce, sia nei confronti dei terzi privati sia soprattutto nei confronti della pubblicaamministrazione, ampie sfere di libertà nel settore della vita più strettamente personale (libertà fisica della persona; di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] fosse priva di motivazione (e pertanto arbitraria).
L'assenza di studi sul ragionamento dei funzionari della pubblicaamministrazione, per contro, è meno comprensibile. Nell'ordinamento italiano vigente (come, del resto, in altri ordinamenti), anche ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della PubblicaAmministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] che ci si occuperà di come è “organizzata”, non la funzione (per la quale si v. Attività amministrativa), ma la struttura della pubblicaamministrazione (d’ora in poi P.A., volutamente con le lettere maiuscole), assumendosi perciò la locuzione in ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] , riducendo la precedente percentuale ed estendendo l'obbligo a tutte le imprese superiori a 15 dipendenti, compresa la pubblicaamministrazione; con il collocamento mirato è definita una nuova metodologia per l'avviamento al lavoro, volta a favorire ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...