Responsabilita della PubblicaAmministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] , in chi sia titolare di un interesse legittimo, una posizione giuridicamente tutelabile anche nei casi in cui la pubblicaamministrazione ha indetto una gara informale e, pur essendo libera di determinarsi discrezionalmente, si sia mossa nell’ottica ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo nella responsabilità della PubblicaAmministrazione
Carmine Russo
La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblicaamministrazione [...] e deve essere provata (per quanto in base a regole oggettive);
• uno statuto, generale, ma atipico della responsabilità della pubblicaamministrazione, che parte dall’art. 2043 c.c. ma poi prescinde da tutti i suoi elementi costitutivi in favore di ...
Leggi Tutto
Responsabilita della PubblicaAmministrazione. Danno da ritardo
Raffaele Greco
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneDanno da ritardo
La giurisprudenza prosegue la propria opera di approfondimento [...] , Bologna, 2010, 650; Di Nitto, La tutela del tempo nei rapporti tra i privati e le pubblicheamministrazioni, in La legge n. 69/2009 e la pubblicaamministrazione, in Giorn. dir. amm., 2009, 1133; Caringella, Ancora una riforma del procedimento ...
Leggi Tutto
Attività svolta dalla pubblicaamministrazione per la protezione della pubblica incolumità con riguardo alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, al soccorso delle popolazioni colpite [...] straordinarie di reclutamento, finalizzate all’assunzione di personale anche a tempo indeterminato, secondo modalità valutative speciali, in deroga all’art. 35 del d.lgs. n. 165/2001.
Voci correlate
Agenzie amministrativePubblicaamministrazione ...
Leggi Tutto
La pubblicaamministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto [...] comunitario”.
Con la legge n. 15/2005 è stato inserito, all’art.1, il comma 1-bis, secondo cui “La pubblicaamministrazione, nell'adozione di atti di natura non autoritativa, agisce secondo le norme di diritto privato salvo che la legge disponga ...
Leggi Tutto
Nella pubblicaamministrazione, strumento di reclutamento degli idonei tra coloro che aspirano a un impiego o a una promozione. In base all’art. 3 della Costituzione, nonché all’art. 20 della l. 93/29 [...] entro il numero di posti messi a c.). Si definisce c. interno se rivolto a coloro che già appartengono alla pubblicaamministrazione e riguarda il loro passaggio a un’area diversa, o a un’altra qualifica della stessa area.
Nel diritto penale ...
Leggi Tutto
Atto adottato da una pubblicaamministrazione in quanto autorità. Si distingue dagli accordi, dalle convenzioni, dai contratti, che la pubblicaamministrazione conclude non in posizione di autorità, ma [...] e le modalità per l’esecuzione da parte del soggetto obbligato. Se quest’ultimo non ottempera, la pubblicaamministrazione, previa diffida, può provvedere all’esecuzione coattiva, senza l’intervento del giudice, nelle ipotesi previste dalla legge ...
Leggi Tutto
Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblicaamministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] al mantenimento e all’assistenza sociale.
Il d.p.r. 617/1977 ha fatto confluire le funzioni di beneficenza pubblica nell’ambito delle attività di sicurezza sociale che attengono alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti o a pagamento ...
Leggi Tutto
Istituto volto a semplificare l’azione della pubblicaamministrazione attraverso l’esame contestuale dei vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo. Viene indetta quando l’inerzia [...] e gli effetti negativi che verrebbero a subirne i privati. Rispondendo al canone del buon andamento della pubblicaamministrazione, la conferenza di servizi dà attuazione ai criteri di economicità, semplicità, celerità ed efficacia.
La disciplina è ...
Leggi Tutto
Potere della pubblicaamministrazione di adottare una decisione effettuando, in base alla legge, una scelta fondata sulla ponderazione di un interesse pubblico primario con interessi secondari, pubblici, [...] corpo soprattutto nella seconda metà del XX secolo.
In primo luogo, le leggi hanno previsto procedimenti che la pubblicaamministrazione è tenuta a seguire prima di adottare la scelta discrezionale. In particolare, la ponderazione fra più interessi ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...