Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di informazioni da parte di amministrazionipubbliche o di pubblico interesse, in modo da agevolare organizzativa. Come è stato progettato un esperimento di telelavoro, in Rassegna italiana di sociologia, 1990, pp. 97-113.
Les philosophes et la ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] Kuwait e Arabia Saudita è stata divisa amministrativamente tra i due stati con un de l'agriculture. Fondamentali le pubblicazioni curate dall'ECAP [già ECAFE ), Ufficio Studi della Banca Commerciale Italiana, Milano 1972. Elaborazioni d'insieme ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] XVII-XVIII, in Momenti di storia italiana, Firenze 1925. Per le conseguenze del pubblicamente la cosa, e allora Lloyd George accettò il principio dei mandati e cioè che i territorî abitati da popolazioni non civili fossero affidati da amministrare ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] assiste i singoli kabīr o capi amministrativi regionali. Le leggi ricevevano pubblicità; fra gli altri testi legislativi ci imām Yaḥyà, che già da qualche anno aveva ammesso una missione medica italiana a Ṣan‛ā', ad al-Ḥodeidah e a Ta‛izz, concluse il ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] all'8,4%), e superiori alla media italiana sono pure le forze di lavoro occupate nell in merito alle strutture museali. Queste, tra pubbliche e private, ammontano a 154. Si tratta interesse l'esperimento dell'amministrazione comunale di Pesaro che ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] dal punto di vista politico, amministrativo e delle normative sulla spesa pubblica, è sempre meno significativo, in ogni vera narrazione urbana sembra essere scomparsa dalla scena italiana. Importanti scrittori con i loro racconti hanno aperto ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] amministrative e spirito costruttivo, specialmente nello spinoso problema dell'istruzione pubblica.. truppe indiane si batterono in Africa, contro il Giappone e nella campagna italiana. Le perdite ammontarono a 24.338 morti, 11.754 dispersi, 64.354 ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] che godevano di un'amministrazione unitaria in periodo coloniale, la pressione dell'opinione pubblica internazionale, la tendenza C. Giuliani Balestrino, Per uno studio sistematico dell'emigrazione italiana in America, in Studi e ricerche, 1986, pp. 1 ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] lei vecchi per gli agricoltori; gli enti pubblici poterono convertire invece tutta la moneta in loro . Occupata l'Albania da parte italiana, il 13 aprile fu annunciata da Bug e di Odessa fu affidata all'amministrazione civile romena, sotto il nome di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] ora parlata dal 64,9% della popolazione, quella francese dal 18,1%, quella italiana dall'11,9% e quella reto-romancia da poco meno dell'1%. I concernenti essenzialmente l'istruzione pubblica, l'ordine pubblico e l'amministrazione fiscale. Ma trattasi ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...