Giornalista e scrittore italiano (Amalfi 1915 - Milano 2005). Iniziò la carriera nel 1941 al quotidiano L'Ambrosiano, per passare l'anno seguente al Corriere della sera. Attivo nella resistenza, fu incaricato [...] Corriere. Dopo la Liberazione venne chiamato alla direzione del Giornale lombardo (poi Corriere lombardo, organo del PWB, Psychologicalwarfarebranch, sezione preposta al controllo della stampa) e dal dic. 1945 al giugno 1946 fu redattore capo di ...
Leggi Tutto
FOÀ, Arnoldo
Leonardo Spinelli
Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] presso parenti. Nella città partenopea lavorò come speaker, chief announcer e autore per la radio alleata dello Psychologicalwarfarebranch (PWB), dalle cui frequenze condusse L’Italia combatte, un format che diffondeva ordini cifrati per la lotta ...
Leggi Tutto
ANGIOLILLO, Renato
Giuseppe Sircana
Nacque a Ruoti, in provincia di Potenza, il 4 ag. 1901 da Giuseppe, avvocato, e da Gaetana Martorano. Laureatosi in giurisprudenza, esordì giovanissimo nel giornalismo [...] . Con l'ingresso delle truppe alleate a Roma, il 4 giugno 1944, l'A. si rivolse allo PsychologicalWarfareBranch (PWB), la branca dell'autorità militare alleata che si occupava della stampa, per ottenere l'autorizzazione a pubblicare il suo giornale ...
Leggi Tutto
PATRONI GRIFFI, Giuseppe
Maria Procino
PATRONI GRIFFI, Giuseppe (Peppino). – Nacque a Napoli il 27 febbraio 1921 da Felice e da Zenobia Briante. Felice, barone di Faivano, sposò Zenobia in seconde nozze [...] Data al 1944 l’esperienza a Radio Napoli, la stazione installata a Pizzofalcone e poi al Rettifilo dal PWB (PsychologicalWarfareBranch).
Alla fine della guerra Patroni Griffi si trasferì a Roma continuando la collaborazione con la radio, nei vecchi ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI, Sandro
Antonella Pagliarulo
PALLAVICINI, Sandro (Alessandro Mario Luigi Piero). – Nacque a Ronciglione (Viterbo) il 23 febbraio 1908, da Chiara Draghi, figlia di Alessandro ‘possidente’, [...] , e licenziati dopo l’arrivo degli alleati a Roma dai reparti americani specializzati nella guerra psicologica (PWB, PsychologicalWarfareBranch). In questa fase la maggior parte dell’informazione rimase sotto il controllo degli alleati attraverso l ...
Leggi Tutto
Mackendrick, Alexander
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico scozzese, nato a Boston l'8 settembre 1912 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1993. Entrato negli Ealing Studios [...] Sul finire del conflitto ebbe l'incarico dal governo britannico di produrre documentari e cinegiornali per conto della PsychologicalWarfareBranch, che aveva allora sede a Roma. Rientrato in Inghilterra, fu assunto dagli Ealing Studios in qualità di ...
Leggi Tutto