Data la vastità attuale del concetto di infiammazione e la complessità delle infiammazioni cutanee, la parola ha assunto un significato molto esteso, in quanto nel gruppo delle dermiti entrano numerosi [...] papulo-squamose nelle quali il processo squamoso s'impianta su una base produttiva a tipo papuloso; ciò si verifica nella psoriasi, nelle parapsoriasi, e in varî tipi di sifilidi psoriasiformi.
4) Dermatiti a tipo produttivo iperplasico nelle quali l ...
Leggi Tutto
retinoide
Derivato naturale o sintetico del retinolo (vitamina A). I r. sono molto numerosi e possono essere sia sintetici sia naturali. I r. svolgono un ruolo complesso e importante rispetto a diverse [...] impiego nel trattare alcuni tumori cutanei: in partic., un r. (acido 9-cis retinoico) è stato proposto per il trattamento locale delle lesioni nel sarcoma di Kaposi. R. sintetici sono proposti per il trattamento locale di alcune forme di psoriasi. ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] d'Ippocrate. Sotto il nome di lepra egli ha descritto malattie cutanee a tipo squamoso, come l'eczema, la psoriasi, ecc., mentre chiari cenni della malattia, che dai Greci fu denominata elefantiasi, si trovano successivamente in Aristotele, Strabone ...
Leggi Tutto
È una forma speciale d'eritema cutaneo, che ha per caratteri fondamentali l'estensione a tutta o quasi tutta la superficie corporea, la lunga durata, e la coesistenza d'una più o meno intensa desquamazione [...] , che comprendono forme eritematose di per sé banali, ma estese a tutta la superficie cutanea (eczema, psoriasi universale). 3. Eritrodermie secondarie, benigne e maligne, che complicano talvolta alcune dermatosi comuni (eczemi, ecc.). 4 ...
Leggi Tutto
Malattia cutanea assai frequente, caratterizzata dalla presenza di un intenso arrossamento e di vescicole puntiformi che, rompendosi, danno luogo a fuoriuscita di siero che si concreta in crosticine giallastre. [...] più o meno accentuata. A seconda del tipo delle squame si distingue una eczematide pitiriasiforme, con desquamazione scarsa, furfuracea, e una eczematide psoriasiforme, con squame più abbondanti, stratificate, simili a quelle della psoriasi. ...
Leggi Tutto
Prurito
Giancarlo Urbinati
Il prurito è una particolare sensazione cutanea che induce a grattarsi. Accanto al dolore, è la seconda modalità di nocicezione. Si manifesta in molte affezioni cutanee oppure [...] di insetti; se riguarda il cuoio capelluto, possono essere in gioco eczemi (da contatto o seborroico), neurodermite, psoriasi; quando a essere interessate sono le palpebre, gli agenti responsabili vanno ricercati in sostanze irritanti, allergeni ...
Leggi Tutto
eczema
Eruzione cutanea caratterizzata da papule e da squame, molto diffusa nei paesi industrializzati, nei quali si calcola che almeno il 10% della popolazione soffra di e. almeno una volta nella vita.
Eziologia
Le [...] , nel caso di alcuni ceppi di stafilococchi, un e. discoide (nummulare), che talvolta può essere confuso con la psoriasi.
Manifestazioni cliniche
Le caratteristiche comuni a tutti gli e. sono: flogosi cutanea con papule o bolle; edema e formazione ...
Leggi Tutto
Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] arteriosa, le coronaropatie, i tumori, il diabete, il ritardo mentale, la schizofrenia e malattie cutanee come la psoriasi possono essere ereditate da chiunque e dovunque.
Le malattie genetiche
Sui cromosomi, all’interno del nucleo cellulare, sono ...
Leggi Tutto
Medicina
Immersione in un liquido o in altro mezzo esplicante azione termica o chimica.Di largo impiego sono i b. freddi, caldi o raffreddati in acqua comune, minerale o mineralizzata (➔ idroterapia), [...] tecnica d’irradiazione di tutta la superficie anteriore o posteriore del corpo umano per la cura delle malattie cutanee (eczema, psoriasi) molto estese.
Tecnica
L’ambiente nel quale viene immerso un corpo o una sostanza per sottoporla a determinati ...
Leggi Tutto
ciclosporina
Paolo Tucci
Farmaco immunosoppressore, denominato anche c. A, isolato per la prima volta come prodotto del metabolismo del fungo Beauveria nivea.
Meccanismo d’azione
La c. riduce l’attività [...] dei trapianti, ma anche nella dermatite atopica grave, nella sindrome nefrosica, nell’artrite reumatoide, nell’uveite e nella psoriasi, quando altri trattamenti non si sono dimostrati efficaci. Durante la terapia con c. è essenziale il controllo dei ...
Leggi Tutto
psoriasi
psorìaṡi s. f. [dal gr. ψωρίασις «scabbia», der. di ψώρα, che ha lo stesso sign.]. – Malattia cutanea, provocata da varie cause ambientali agenti su un terreno geneticamente predisposto e caratterizzata da chiazze ben circoscritte,...
psoriasico
psorïàṡico agg. [der. di psoriasi] (pl. m. -ci). – Relativo alla psoriasi: manifestazioni p.; o che è affetto da psoriasi (in questo sign., anche come sost.).