• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Sistematica e zoonimi [7]
Zoologia [7]
Biologia [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Geografia fisica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Ecologia [1]

Psittaciformi

Enciclopedia on line

Ordine di Uccelli, comunemente noti come pappagalli (➔ pappagallo; v. fig.). È detta psittacosi una malattia facilmente trasmissibile all’uomo dal pappagallo, determinata da un microrganismo, Chlamydia psittaci; è a decorso assai vario per gravità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACOSI – PAPPAGALLI – UCCELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Psittaciformi (2)
Mostra Tutti

conuro

Enciclopedia on line

Genere (Aratinga) di Uccelli Psittaciformi. Comprende una trentina di specie di piccoli pappagalli, distribuite in America Centro-Meridionale. Hanno coda lunga, appuntita, colore verde con disegni di altro [...] colore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACIFORMI – UCCELLI

Cacatuidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Psittaciformi (pappagalli) suddivisa in due sottofamiglie: Cacatuini (gen. Cacatua, Licmetis, Microglossus) e Calopsittacini. I cacatua (gen. Cacatua) sono pappagalli delle regioni australiana [...] e malese, grandi come colombi (v. fig.). Quasi tutte le specie hanno sul capo un ciuffo di piume erettili. Frugivori, abitano le foreste e la macchia desertica (scrub). Alcune specie sono minacciate di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACIFORMI – ESTINZIONE – CACATUA – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cacatuidi (1)
Mostra Tutti

inseparabili

Enciclopedia on line

Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi del genere Agapornis. Pappagalli lunghi 13-17 cm, hanno colori sgargianti, alcuni presentano dimorfismo sessuale; originari dell’Africa centro-meridionale [...] e Madagascar, alcune specie sono allevate come animali da compagnia. Sociali, le coppie sviluppano un legame stretto e durevole, in genere per tutta la vita, da cui il nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – PSITTACIFORMI – PSITTACIDI – MADAGASCAR – AGAPORNIS

lori

Enciclopedia on line

Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi appartenenti alla sottofamiglia Lorini (v. fig.). Sono pappagalli della Nuova Guinea, Australia e isole vicine, con dimensioni medio-piccole, colori vivaci. Alcune [...] specie sono anche note col nome comune di lorichetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACIFORMI – SOTTOFAMIGLIA – NUOVA GUINEA – PSITTACIDI – AUSTRALIA

ara

Enciclopedia on line

Genere di Uccelli dell’ordine Psittaciformi, pappagalli di dimensioni notevoli (ala lunga 300-400 mm), coda molto lunga, colori brillantissimi: scarlatto, giallo, blu, verde. Le a. sono proprie dell’America [...] Centrale e Meridionale. Le specie più note sono l’a. macao (Ara macao), l’a. militare (Ara militaris), l’a. dalle ali verdi (Ara chloroptera) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACIFORMI – UCCELLI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ara (1)
Mostra Tutti

pappagallo

Enciclopedia on line

Nome comune degli Uccelli dell’ordine Psittaciformi, suddiviso nelle famiglie Loridi, Cacatuidi e Psittacidi, con 81 generi e circa 350 specie. Diffusi principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali [...] di tutto il mondo, hanno piumaggio spesso vistosamente colorato, testa grossa, becco massiccio, incurvato verso il basso, con margini affilati, mascella superiore mobile articolata con la fronte; lingua, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACIFORMI – ATTINOPTERIGI – ALLEVAMENTO – PSITTACIDI – PERCIFORMI

parrocchetto

Enciclopedia on line

Nome comune di alcune specie di Uccelli Psittaciformi (➔ pappagallo) di piccole dimensioni. Il p. ondulato (o pappagallino ondulato o cocorita) è una specie (Melopsittacus undulatus) di Uccello Psittaciforme [...] Psittacide; piccolo pappagallo australiano della grandezza di un passero, coda lunga quanto il corpo, sottile e acuta. Verde nelle parti inferiori, ha maschera gialla con macchie azzurre intorno al becco; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACIFORMI – AUSTRALIA – TASMANIA – UCCELLO

ALECTORORNITI

Enciclopedia Italiana (1929)

Ordine della classe degli Uccelli, che si suddivide nei sottordini: Apterigiformi, Critturiformi, Galliformi, Columbiformi, Psittaciformi (v. uccelli). ... Leggi Tutto
TAGS: PSITTACIFORMI – COLUMBIFORMI – GALLIFORMI – UCCELLI

giungla

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

giungla Alessandra Magistrelli Una foresta tropicale fitta e impenetrabile Giungla è il nome che viene dato a un tipo di foresta tropicale particolarmente sviluppato nelle regioni che si affacciano [...] , tante varietà di uccelli... Tra gli uccelli che vivono sui rami della giungla un posto d'onore spetta agli Psittaciformi, detti comunemente pappagalli. Troviamo questo tipo di uccelli, oltre che in Asia, anche in Africa, in America Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giungla (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
psittacifórmi
psittaciformi psittacifórmi s. m. pl. [lat. scient. Psittaciformes, comp. del nome del genere Psittacus (v. psittaci) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i pappagalli, diffusi principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali...
strigopini
strigopini s. m. pl. [lat. scient. Strigopinae, dal nome del genere Strigops: v. strigope]. – Sottofamiglia di uccelli dell’ordine psittaciformi rappresentata dall’unica specie denominata cacapò o pappagallo notturno (lat. scient. Strigops...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali