psicoterapeuta /psikotera'pɛuta/ s. m. e f. [comp. di psico- e terapeuta] (pl. m. -i). - (med., prof.) [chi pratica la psicoterapia] ≈ psicoterapista. ‖ psicanalista, psichiatra. ...
Leggi Tutto
mestiere /me'stjɛre/ (ant. mestieri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium "funzione di ministro, aiuto; servizio", incrociatosi con mysterium "mistero"]. - 1. [esercizio continuato di un'attività manuale a scopo di [...] ; neurologo; oculista; odontotecnico; optometrista; ortopedico; ortottista; ostetrico; pediatra; portantino; psichiatra; psicoanalista; psicoterapeuta; veterinario.
Scuola e università - (v. le schede scuola e università).
Commercio, amministrazione ...
Leggi Tutto
psicanalista (o psicoanalista) s. m. e f. [der. di psic(o)analisi] (pl. m. -i). - (med., prof.) [chi pratica la psicanalisi] ≈ Ⓖ (fam.) analista, Ⓖ (fam., scherz.) strizzacervelli. ‖ psicoterapeuta, psicoterapista. ...
Leggi Tutto
analista s. m. e f. [der. di analisi] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi compie analisi, per professione o per studio] ≈ analizzatore. 2. (psicanal.) [chi esercita la psicanalisi] ≈ psicoanalista. ‖ psicoterapeuta. ...
Leggi Tutto
strizzacervelli /strits:atʃer'vɛl:i/ s. m. e f. [comp. di strizza(re) e cervello, per calco approssimativo dell'ingl. headshrinker, propr. "colui che riduce le teste"], scherz. - [medico o altro operatore [...] che pratica la psicanalisi e la psichiatria: hai proprio bisogno di uno s.!] ≈ analista, psicanalista, psichiatra, psicoterapeuta. ...
Leggi Tutto
Farmacista e psicoterapeuta francese (Troyes 1857 - Nancy 1926); stimolato da A.- A. Liébault e H. Bernheim della scuola di Nancy, elaborò un metodo psicoterapeutico, basato sulla autosuggestione, mediante il quale il paziente apprende a convincersi...
Psichiatra e psicoterapeuta svizzero (San Gallo 1903 - Zollikon, Zurigo, 1990). Di formazione psicanalitica e antropoanalitica, si è occupato delle perversioni sessuali, sostenendo che a determinare la norma è unicamente il rapporto dei partner....