• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [15]
Biografie [13]
Psicologia e psicanalisi [6]
Temi generali [4]
Psicoterapia [4]
Letteratura [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Psicometria [2]
Psicanalisi [2]
Psicologia sociale [2]

Maeder, Alphonse

Enciclopedia on line

Psicoterapeuta svizzero (Le Locle 1882 - Zurigo 1971). Dal 1913, dopo la laurea in medicina, fu allievo di Freud, ma si accostò successivamente alla dottrina di Jung. Importanti i suoi contributi alla [...] teorizzazione della psicoterapia breve. Opere principali: Über das Traumproblem, 1913; Studien über Kurz-Therapie, 1963. ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOTERAPIA – ZURIGO

LAING, Ronald David

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LAING, Ronald David Claudio Massenti Medico e psicoterapeuta inglese, nato a Glasgow il 7 ottobre 1927, morto a Saint-Tropez (Francia) il 23 agosto 1989. Sin dall'adolescenza manifestò un particolare [...] culturali e, soprattutto, per il prestigio che gli derivava dai brillanti successi conseguiti nella sua attività privata di psicoterapeuta, L., assieme a D. Cooper (autore di Psychiatry and antipsychiatry, 1967, trad. it., 1969; The death of family ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI WEIMAR – ESISTENZIALISTA – PSICOPATOLOGIA – PSICOANALISI – NEUROSCIENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAING, Ronald David (2)
Mostra Tutti

Bellucci, Maria Teresa

Enciclopedia on line

Bellucci, Maria Teresa. - Donna politica italiana (n. Roma 1972). Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale e familiare, ha conseguito un master interuniversitario [...] di secondo livello in organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione. Ha insegnato Psicologia generale all’università “La Sapienza” di Roma ed è stata presidente nazionale del MO.D.A.V.I. ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CAMERA DEI DEPUTATI – FRATELLI D’ITALIA – PSICOTERAPIA – PSICOLOGIA

Searles, Harold Frederic

Enciclopedia on line

Psichiatra e psicanalista statunitense (Hancock, New York, 1918 - Los Angeles 2015). Ha esercitato (1949-64) come psicoterapeuta di pazienti schizofrenici ospedalizzati presso il Chestnut lodge hospital [...] di Rockville (Washington, D. C.) e come consulente psichiatra (1962-70) e supervisore clinico (1962-78), presso il National institute of mental health di Bethesda (Maryland). Dopo un periodo di training ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGETOWN UNIVERSITY – PSICHIATRIA – PSICANALISI – NEW YORK

Morchio, Bruno

Enciclopedia on line

Morchio, Bruno Morchio, Bruno. – Scrittore e psicologo italiano (n. Genova 1954). Laureatosi prima in Lettere moderne e poi in Psicologia, lavora come psicologo e psicoterapeuta e ha pubblicato articoli su riveste di [...] letteratura, psicologia e psicanalisi. Ha esordito come scrittore all’inizio degli anni Duemila, creando il personaggio dell’investigatore privato Bacci Pagano, ironico e disincantato, pubblicando una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICANALISI – PSICOLOGIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morchio, Bruno (1)
Mostra Tutti

Searles, Harold Frederic

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Searles, Harold Frederic Mauro La Forgia Psichiatra e psicoanalista statunitense, nato a Hancock (New York) il 1° settembre 1918. Ha esercitato (1949-64) come psicoterapeuta di pazienti schizofrenici [...] ospedalizzati presso il Chestnut Lodge Hospital di Washington e come consulente psichiatra (1962-70) e supervisore clinico (1962-78) presso il National Institute of Mental Health di Bethesda (Maryland). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

agopunturale

NEOLOGISMI (2018)

agopunturale agg. Relativo alla pratica terapeutica dell’agopuntura. • Marcello Monsellato si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara, specializzato in Ortopedia e Traumatologia [...] ha svolto l’attività di psicologo e psicoterapeuta presso l’Istituto di Dinamica Comportamentale di cui è stato vicedirettore e responsabile della Sezione Medica. Nel tempo ha ampliato la sua attività professionale grazie allo studio delle medicine ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOTERAPEUTA – TRAUMATOLOGIA – ORTOPEDIA – MEDICINA

bioterapico

NEOLOGISMI (2018)

bioterapico agg. Relativo a terapie che impiegano prodotti biologici o microrganismi. • Marcello Monsellato si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara, specializzato in Ortopedia [...] e Traumatologia, ha svolto l’attività di psicologo e psicoterapeuta presso l’Istituto di Dinamica Comportamentale di cui è stato vicedirettore e responsabile della Sezione Medica. Nel tempo ha ampliato la sua attività professionale grazie allo studio ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOTERAPEUTA – TRAUMATOLOGIA – STAMPA SERA – AGOPUNTURA – OMEOPATIA

psicoforense

NEOLOGISMI (2018)

psicoforense (psico-forense), agg. Relativo alla psicologia forense, agli aspetti giuridici e legali dei disturbi psicologici. • «Prendiamo le mosse da recenti avvenimenti giudiziari che hanno coinvolto [...] che siano stati perpetrati abusi sessuali da parte di insegnanti ‒ spiega Guglielmo Gullotta, avvocato, psicologo e psicoterapeuta ‒. I processi hanno avuto ed hanno altre vicende. Vi sono state affermazioni di responsabilità ma anche assoluzioni ... Leggi Tutto
TAGS: TAGLIO DI PO – PSICOLOGI

pet therapy

Dizionario di Medicina (2010)

pet therapy Utilizzo degli animali a fini terapeutici. La locuzione è stata coniata nel 1964 dallo psichiatra infantile Boris M. Levinson per descrivere l’uso di un animale da compagnia (in inglese, [...] terapeutica del partner animale è da ricercare nella facilitazione dell’instaurarsi di un rapporto empatico tra psicoterapeuta e paziente. Zooantropologia e salute umana Nelle antiche civiltà venivano attribuite proprietà terapeutiche a numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: INTERAGIRE SOCIALMENTE – PRESSIONE SANGUIGNA – SINDROME DI DOWN – MUMMIFICAZIONE – REINCARNAZIONE
1 2 3 4 5
Vocabolario
psicoterapèuta
psicoterapeuta psicoterapèuta s. m. e f. [comp. di psico- e terapeuta] (pl. m. -i). – Chi esercita la psicoterapia.
psicoterapìa
psicoterapia psicoterapìa s. f. [comp. di psico- e terapia]. – Ogni forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi mentali, emotivi e comportamentali, impostato e condotto a termine con tecniche psicologiche (alle quali può aggiungersi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali