• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [24]
Psicologia generale [2]
Istruzione e formazione [15]
Biografie [12]
Psicologia e psicanalisi [5]
Medicina [4]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Storia della psicologia e della psicanalisi [1]
Biologia [1]
Industria [1]

Creativita

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Creatività Giovanni Jervis Definizione Si designa come creatività quella capacità della mente che si traduce nella produzione di innovazioni nei processi di conoscenza e di dominio del mondo oggettuale. [...] questo argomento, e quindi anche un riconoscibile 'problema della creatività', non solo in psicologia ma anche in psicopedagogia. Tuttavia questo ambito di ricerca copre un insieme disparato di interrogativi, i quali hanno per oggetto pertinente non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: INTELLIGENZA GENERALE – RAINER MARIA RILKE – INFORMATIZZAZIONE – REATTIVI MENTALI – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Creativita (3)
Mostra Tutti

psicologia

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

psicologia Geni Valle Capire come funziona la mente Il termine psicologia, derivato dal greco psychè «anima» (intesa come luogo del pensiero) e lògos «discorso, indagine», designa una scienza che osserva, [...] generale nel corso di laurea in psicologia, lo psicologo può frequentare scuole di specializzazione in psicopedagogia, psicologia del lavoro, giudiziaria, forense, della pubblicità, delle comunità, della musica, dello spettacolo, del linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA GENERALE – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicologia (12)
Mostra Tutti
Vocabolario
psicopedagogìa
psicopedagogia psicopedagogìa s. f. [comp. di psico- e pedagogia]. – Lo stesso che psicologia pedagogica (v. psicologia).
psicopedagògico
psicopedagogico psicopedagògico agg. [der. di psicopedagogia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla psicopedagogia, che si basa sulla psicopedagogia: centro psicopedagogico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali