• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [24]
Psicologia e psicanalisi [5]
Istruzione e formazione [15]
Biografie [12]
Medicina [4]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Storia della psicologia e della psicanalisi [1]
Psicologia generale [2]
Biologia [1]
Industria [1]

GAGNÉ, Robert Mills

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GAGNÉ, Robert Mills Graziella Ballanti Pedagogista statunitense, nato a North Andover (Massachusetts) il 21 agosto 1916. Ha insegnato Psicopedagogia nelle università di Yale, Berkeley e Tallahassee [...] (Florida), e condotto numerose ricerche nelle scuole sul training educativo e sulla programmazione di discipline d'insegnamento. Ha diretto a Pittsburgh l'American Institute of Research. G. propone una ... Leggi Tutto

Mialaret, Gaston

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Mialaret, Gaston Mauro Laeng Psicopedagogista francese, nato a Parigi il 10 ottobre 1918. Ha studiato psicologia a Parigi con H. Wallon, H. Piéron, P. Guillaume, R. Zazzo e P. Fraisse, e ha collaborato [...] in seguito ispettore e docente all'École normale supérieure di Saint-Cloud, dove ha fondato il Laboratorio di psicopedagogia. Dal 1969 professore di scienze dell'educazione all'università di Caen, è stato presidente dell'Association internationale de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mialaret, Gaston (1)
Mostra Tutti

psicologia

Enciclopedia on line

Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] e di adattamento al contesto scolastico di soggetti caratterizzati da insufficienza mentale. Pure in rapporto con la psicopedagogia si possono considerare le tecniche tutoriali di assistenza allo studio, o di guida e consiglio nell’orientamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI
TAGS: MEMORIA A LUNGO TERMINE – IMMORTALITÀ DELL’ANIMA – POPOLAZIONE STATISTICA – TERAPIA OCCUPAZIONALE – RIFLESSI CONDIZIONATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicologia (12)
Mostra Tutti

Creativita

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Creatività Giovanni Jervis Definizione Si designa come creatività quella capacità della mente che si traduce nella produzione di innovazioni nei processi di conoscenza e di dominio del mondo oggettuale. [...] questo argomento, e quindi anche un riconoscibile 'problema della creatività', non solo in psicologia ma anche in psicopedagogia. Tuttavia questo ambito di ricerca copre un insieme disparato di interrogativi, i quali hanno per oggetto pertinente non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: INTELLIGENZA GENERALE – RAINER MARIA RILKE – INFORMATIZZAZIONE – REATTIVI MENTALI – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Creativita (3)
Mostra Tutti

PSICOANALISI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PSICOANALISI (XXVIII, p. 455, II, 11, p. 627) Emilio Servadio Dopo il 1948, la p. si è ulteriormente diffusa nel mondo, evolvendosi in varî settori, tra cui possono, sommariamente, essere ricordati i [...] a grandi progressi ed estensioni applicative nei campi della psicoterapia delle nevrosi e psicosi infantili, e della psicopedagogia. L'igiene mentale dell'infanzia è ormai considerata essenzialmente per la formazione dell'adulto sano. L'importanza ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBI DELLA PERSONALITÀ – SCUOLA DI CHICAGO – PARAPSICOLOGIA – PSICODINAMICHE – SIGMUND FREUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICOANALISI (13)
Mostra Tutti
Vocabolario
psicopedagogìa
psicopedagogia psicopedagogìa s. f. [comp. di psico- e pedagogia]. – Lo stesso che psicologia pedagogica (v. psicologia).
psicopedagògico
psicopedagogico psicopedagògico agg. [der. di psicopedagogia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla psicopedagogia, che si basa sulla psicopedagogia: centro psicopedagogico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali