• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Medicina [118]
Biografie [75]
Psichiatria [50]
Temi generali [45]
Psicologia e psicanalisi [39]
Psicologia generale [36]
Psicoterapia [33]
Psicologia cognitiva [32]
Psicologia sociale [32]
Psicologia dell eta evolutiva [30]

psicopatologia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia gli accadimenti della vita psichica patologica, inquadrandoli in concetti generali che ne esprimono le condizioni di insorgenza, le dimensioni, le modalità di manifestazione e i reciproci [...] i contributi della scuola francese neojacksoniana (➔ neojacksonismo), che interpreta la struttura e la genesi dei quadri psicopatologici in termini di evoluzione e dissoluzione delle funzioni del sistema nervoso. Una netta autonomia dalla patologia ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROFISIOLOGIA – PSICHIATRIA – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicopatologia (2)
Mostra Tutti

psicopatologia

Dizionario di Medicina (2010)

psicopatologia Disciplina che studia gli accadimenti della vita psichica patologica, inquadrandoli in concetti generali che ne esprimono le condizioni di insorgenza, le dimensioni, le modalità di manifestazione [...] e gli aspetti strutturanti di che cosa e in che modo una persona pensa, sente, vive internamente, esperisce. Psicopatologia psicoanalitica Questo indirizzo poggia sui cardini fondamentali della dottrina di S. Freud. Secondo l’approccio classico di ... Leggi Tutto

ipotimia

Enciclopedia on line

In psicopatologia, povertà di risonanza emotiva nella vita affettiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PSICOPATOLOGIA

disinteresse

Enciclopedia on line

In psicopatologia, affievolimento o scomparsa delle spinte emotive e affettive, tipico nelle demenze organiche o nelle schizofrenie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – PSICHIATRIA
TAGS: PSICOPATOLOGIA – SCHIZOFRENIE – DEMENZE

ipertimia

Enciclopedia on line

In psicopatologia, esagerazione del tono affettivo con impronta ora nettamente euforica (i. maniacale) ora depressiva (i. melancolica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PSICOPATOLOGIA

pareidolia

Enciclopedia on line

In psicopatologia, termine (dal gr. εἴδωλον «immagine») introdotto da K. Jaspers a indicare un particolare tipo di illusione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PSICOPATOLOGIA

situazionale, nevrosi

Enciclopedia on line

In psicopatologia, l’insieme dei disturbi psicologici legati non tanto all’individuo quanto alla situazione e alle crisi della coesistenza. ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOPATOLOGIA

autoaccusa

Enciclopedia on line

In psicopatologia, manifestazione tipica di gravi depressioni con idee (deliroidi) di colpa, in cui ci si accusa di colpe insignificanti e remote, percepite come incancellabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: PSICOPATOLOGIA

includenza

Enciclopedia on line

In psicopatologia, l’impossibilità da parte del melanconico di progettarsi, di estendersi secondo le categorie temporali e spaziali vissute. Costituisce uno dei cardini per la comprensione fenomenologica [...] delle depressioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PSICOPATOLOGIA

disarmonia evolutiva

Enciclopedia on line

In psicopatologia, squilibrio tra i diversi settori della personalità: per es., forte sviluppo dell’intelligenza con affettività ancora infantile oppure eccellente sviluppo verbale con strutturazione motoria [...] molto debole ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOPATOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
psicopatologìa
psicopatologia psicopatologìa s. f. [comp. di psico- e patologia]. – Ampio programma di ricerca, indicato anche come psicologia patologica e psicopatologia generale, che, muovendosi tra psicologia e psichiatria, cerca di ricondurre le malattie...
psicopatològico
psicopatologico psicopatològico agg. [der. di psicopatologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla psicopatologia, che è oggetto di studio della psicopatologia: fenomeni p., anomalie psicopatologiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali