BOZZANO, Ernesto
Bruno Di Porto
Nato a Genova il 9 genn. 1862, si formò da autodidatta un'eclettica cultura, al cui centro era la convinzione filosofica positivistica. Dopo aver pubblicato, con lo pseudonimo [...] varie categorie di fenomeni cui si riferivano, venne così elaborando suggestive teorie e ipotesi. Negli Enigmi della psicometria (Roma 1921), affrontando il problema degli oggetti che da intermediari medianici rivelano ai sensitivi situazioni di vita ...
Leggi Tutto
psicometria
psicometrìa s. f. [comp. di psico- e -metria]. – 1. L’insieme dei metodi d’indagine psicologica tendenti al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento umano o animale. In psicologia sperimentale, p. dell’attenzione,...
psicometra
psicòmetra s. m. e f. [tratto da psicometria, nel sign. 2] (pl. m. -i). – Soggetto in cui si manifesta la capacità della conoscenza paranormale detta psicometria.