PSICOMETRIA (XXVIII, p. 464)
Leandro CANESTRELLI
Questo termine comprende, in senso lato, l'insieme dei varî metodi d'indagine psicologica attraverso i quali si cerca di raggiungere una valutazione quantitativa: [...] settori, come nei procedimenti di analisi fattoriale (introdotti da C. Spearman nel 1904), attraverso i quali l'indagine psicometrica è rientrata in parte nell'ambito della psicologia generale (ad es. teoria dei due fattori dell'intelligenza: un ...
Leggi Tutto
PSICOTECNICA (XXVIII, p. 466)
Alberto MARZI
La correlazione stabilita da M. L. Patrizi fra i termini psicometria e psicotecnica è da ritenere ormai superata, poiché oggi con psicotecnica (termine creato [...] probabilmente da G. T. Fechner) si designa genericamente la psicologia applicata alla tecnica e più particolarmente la psicologia applicata al lavoro, la quale ultima da taluni è detta anche "psicologia ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA (XXVIII, p. 457; App. II, 11, p. 628)
Renzo Canestrari-Giuseppe Mucciarelli
Gli anni Quaranta segnano una vigorosa ripresa degli studi psicologici, un'accresciuta tendenza a sottoporre tutti [...] un posto a parte. Alludiamo alla p. matematica, le cui prime applicazioni si ebbero nell'ambito della psicometria ma che negli ultimi decenni ha conosciuto grande fortuna e importanti risultati. Le recenti applicazioni interessano particolarmente due ...
Leggi Tutto
psicometria
psicometrìa s. f. [comp. di psico- e -metria]. – 1. L’insieme dei metodi d’indagine psicologica tendenti al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento umano o animale. In psicologia sperimentale, p. dell’attenzione,...
psicometra
psicòmetra s. m. e f. [tratto da psicometria, nel sign. 2] (pl. m. -i). – Soggetto in cui si manifesta la capacità della conoscenza paranormale detta psicometria.