• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Psicologia e psicanalisi [3]
Religioni [3]
Occultismo e metapsichica [2]
Discipline [2]
Biologia [2]
Medicina [2]
Diagnostica e semeiotica [2]
Istruzione e formazione [2]
Biografie [1]
Tecniche e strumenti [1]

psicometria

Enciclopedia on line

L’insieme dei metodi d’indagine psicologica che tendono al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento umano o animale. La nascita della p. si può far coincidere con quella della psicologia sperimentale, cioè con la comparsa della misura, e quindi del numero, in psicologia, per opera del fisiologo G.T. Fechner. Dal punto di vista storico, lo sviluppo della p. è legato alla diffusione ... Leggi Tutto
TAGS: STRUMENTO DI MISURA – TEST PSICOLOGICI – MATEMATICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicometria (5)
Mostra Tutti

psicometria

Dizionario di Medicina (2010)

psicometria L’insieme dei metodi d’indagine psicologica per la valutazione quantitativa del comportamento umano. La p. si propone di misurare aspetti elementari o complessi dell’attività psichica, del [...] comportamento e della personalità attraverso la costruzione, l’applicazione e la verifica di reattivi psicologici. La p. nasce dalla necessità di avere strumenti che diano obiettività e misurabilità ai ... Leggi Tutto

Thurstone, Louis Leon

Enciclopedia on line

Psicologo e cultore di psicometria statunitense (Chicago 1887 - Chapell Hill 1955). Studioso particolarmente attivo negli studi sulla psicometria, ha legato il proprio nome al tentativo di giungere a "misurare" [...] on education psychological examinations e nel 1932 presidente dell'American psychological association. Creò un laboratorio psicometrico a Chicago e successivamente (1952) all'università della Carolina del Nord. Pensiero Contributi essenziali sono ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOMETRIA – PSICOLOGIA – CHICAGO

correlazione

Dizionario di Medicina (2010)

correlazione Per c. si intende in statistica e in psicometria una relazione matematica tra due variabili, tale che a ciascun valore della prima variabile corrisponda con una certa regolarità un valore [...] della seconda. Non è possibile inferire da una data c. tra variabili un rapporto di causa ed effetto, ma semplicemente la tendenza di una variabile a variare in funzione di un’altra. Nella costruzione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su correlazione (4)
Mostra Tutti

PSICOTECNICA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PSICOTECNICA (XXVIII, p. 466) Alberto MARZI La correlazione stabilita da M. L. Patrizi fra i termini psicometria e psicotecnica è da ritenere ormai superata, poiché oggi con psicotecnica (termine creato [...] probabilmente da G. T. Fechner) si designa genericamente la psicologia applicata alla tecnica e più particolarmente la psicologia applicata al lavoro, la quale ultima da taluni è detta anche "psicologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – CRIMINOLOGIA – PSICOTERAPIA – PSICOMETRIA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICOTECNICA (1)
Mostra Tutti

Bozzano, Ernesto

Enciclopedia on line

Bozzano, Ernesto Metapsichista italiano (Genova 1862 - ivi 1943), propugnatore dello "spiritismo scientifico". Opere principali: Ipotesi spiritica e teoriche scientifiche (1903); Dei fenomeni premonitori (1914); Dei fenomeni [...] d'infestazione (1919, 2a ed. 1936); Gli enigmi della psicometria (1921); Per la difesa dello spiritismo (1927); Indagini sulle manifestazioni supernormali (6 voll., 1931-1940); Popoli primitivi e manifestazioni supernormali (1941); Luci nel futuro ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOMETRIA – SPIRITISMO – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bozzano, Ernesto (1)
Mostra Tutti

chiaroveggenza

Enciclopedia on line

In parapsicologia, la presunta facoltà di percezione a distanza, nello spazio e nel tempo, che si eserciterebbe indipendentemente dai mezzi normali di conoscenza e in modo tale da escludere che le cognizioni [...] acquisite traggano origine da una mentalità estrinseca al percipiente. Principali modalità sono la psicometria, la cristalloscopia, la radioestesia, la telepatia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
TAGS: CRISTALLOSCOPIA – PARAPSICOLOGIA – PSICOMETRIA – TELEPATIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chiaroveggenza (2)
Mostra Tutti

METELLI, Fabio

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

METELLI, Fabio Manfredo Massironi Psicologo, nato a Trieste il 10 giugno 1907, morto a Padova il 21 gennaio 1987. Nel 1929 si laureò in lettere e filosofia a Padova, dove, dal 1929 al 1940, fu assistente [...] Nel 1982 venne nominato Professore emerito. I suoi lavori vanno dalla psicologia della testimonianza alla caratterologia, alla psicometria con particolare interesse per l'applicazione psicologica dell'analisi fattoriale. L'ambito in cui M. ha fornito ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PSICOMETRIA – PSICOLOGIA – TRIESTE – CATANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METELLI, Fabio (2)
Mostra Tutti

PSICHICA, RICERCA

Enciclopedia Italiana (1935)

PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research) Emilio Servadio È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, [...] . Bozzano, Dei fenomeni di telestesia, Roma 1920; R. Warcollier, La télépathie, Parigi 1921; E. Bozzano, Gli enigmi della psicometria, Roma 1921; E. Osty, La connaissance supranormale, Parigi 1923; W. Barrett e Th. Besterman, The divining rod, Londra ... Leggi Tutto

quoziente

Enciclopedia on line

Biologia e medicina Numero che esprime un rapporto, soprattutto al fine di valutare quantitativamente una funzione organica o l’andamento reciproco di due o più fenomeni tra loro correlati. Quoziente [...] struttura quoziente (e, con significato analogo, di spazio topologico quoziente). Psicologia Quoziente di intelligenza (QI) In psicometria, valutazione del livello d’intelligenza di soggetti in età evolutiva, espressa con un numero che costituisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE E STRUMENTI – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: QUOZIENTE DI INTELLIGENZA – TEORIA DEGLI INSIEMI – DEVIAZIONE STANDARD – ANIDRIDE CARBONICA – INSIEME QUOZIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quoziente (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
psicometrìa
psicometria psicometrìa s. f. [comp. di psico- e -metria]. – 1. L’insieme dei metodi d’indagine psicologica tendenti al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento umano o animale. In psicologia sperimentale, p. dell’attenzione,...
psicòmetra
psicometra psicòmetra s. m. e f. [tratto da psicometria, nel sign. 2] (pl. m. -i). – Soggetto in cui si manifesta la capacità della conoscenza paranormale detta psicometria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali