• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [646]
Biografie [122]
Psicologia e psicanalisi [102]
Medicina [81]
Filosofia [62]
Temi generali [46]
Scienze demo-etno-antropologiche [40]
Biologia [37]
Istruzione e formazione [26]
Letteratura [27]
Psicologia cognitiva [26]

Addison, Joseph

Enciclopedia on line

Addison, Joseph Saggista, drammaturgo e uomo politico (Milston, Wiltshire, 1672 - Londra 1719). La sua personalità di moralista, psicologo e umorista si espresse pienamente nelle pagine dello Spectator, e nei suoi saggi [...] politica, trovò piena espressione la sua personalità di moralista. La commedia The drummer (1715) non ebbe successo. Psicologo e umorista, creò nei suoi saggi tipi che rimangono espressione caratteristica dell'epoca. Con lui il saggio diviene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – FRUSTA LETTERARIA – WILTSHIRE – IRLANDA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Addison, Joseph (2)
Mostra Tutti

Morétti, Girolamo

Enciclopedia on line

Grafologo (Recanati 1879 - Ancona 1963). Frate Minore, sacerdote nel 1902, collaborò a Bologna con lo psicologo M. Patrizi. Tra le sue opere la principale resta il Manuale di grafologia (1914; 10a ed., [...] ampliata e con il titolo Trattato di grafologia, post., 1972) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAFOLOGIA – RECANATI – BOLOGNA – ANCONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morétti, Girolamo (1)
Mostra Tutti

Christiansen, Sigurd

Enciclopedia on line

Scrittore norvegese (Drammen 1891 - ivi 1947). Vissuto in ambiente provinciale, maturò la sua arte di scrupoloso psicologo alla scuola di Ibsen e di Dostoevskij. Nella sua produzione, notevoli soprattutto [...] le due trilogie romanzesche: Inngangen ("L'inizio", 1925), Sverdene ("Le spade", 1927), Riket ("Il regno", 1928) e Drømmen og livet ("Il sogno e la vita", 1935), Det ensomme hjerte ("Il cuore solo", 1938), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOSTOEVSKIJ – DRAMMEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christiansen, Sigurd (1)
Mostra Tutti

Borgen, Johan

Enciclopedia on line

Borgen, Johan Giornalista, romanziere e drammaturgo norvegese (Oslo 1902 - Hvaler, Östfold, 1979). Già nelle prime opere sono manifeste le sue doti di psicologo e stilista formatosi nella scuola di K. Hamsun; nei drammi [...] Kontorsjef ("Il capufficio", 1936) e Mens vi venter ("Sala d'aspetto", 1938) è messa in scena l'angoscia dell'uomo moderno. Durante la guerra partecipò alla resistenza antinazista. Dopo la guerra riprese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UOMO MODERNO – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borgen, Johan (1)
Mostra Tutti

al-Māzinī, Ibrāhīm

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta egiziano (Il Cairo 1890 - ivi 1949). Prolifico giornalista e saggista, fu anche un ottimo traduttore dall'inglese. Le sue doti di psicologo e di sagace umorista emergono nei suoi numerosi [...] lavori, tra cui i romanzi Ibrāhīm al-kātib ("Lo scrittore Ibrahim", 1931), parzialmente autobiografico, e Ibrāhīm ath-thānī ("Ibrahim secondo", 1943), dove con acuto realismo al-M. sonda l'animo umano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANIMO UMANO – CAIRO

Topsøe, Vilhelm

Enciclopedia on line

Topsøe, Vilhelm Scrittore danese (Skelskør, Sjaelland Occid., 1840 - Skodsborg, Copenaghen, 1881); viaggiò molto in Europa e in America, e scrisse molti lavori di carattere politico, drammi, romanzi, novelle. Sottile [...] satirico e delicato psicologo, è uno dei rappresentanti del trapasso dal romanticismo all'impressionismo ed ebbe notevole influsso sull'arte di H. Bang. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – ROMANTICISMO – COPENAGHEN – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Topsøe, Vilhelm (1)
Mostra Tutti

Rovétta, Gerolamo

Enciclopedia on line

Rovétta, Gerolamo Scrittore (Brescia 1851 - Milano 1910); autore fortunato di romanzi e racconti (Mater dolorosa, 1882; Il primo amante, 1892; La baraonda, 1894; Il tenente dei lancieri, 1896; La signorina, 1900), nei quali [...] si rivela penetrante psicologo e attento osservatore dei vizî della società post-risorgimentale. Per il teatro scrisse gli amari La trilogia di Dorina (1889) e I disonesti (1892), e Romanticismo (1901): questo ultimo lavoro, efficace rievocazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – BRESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rovétta, Gerolamo (2)
Mostra Tutti

Mondòlfo, Rodolfo

Enciclopedia on line

Storico della filosofia italiano (Senigallia 1877 - Buenos Aires 1976). Prof. nelle univ. di Torino (1910) e di Bologna (1914); a causa delle leggi razziali fasciste, emigrò in Argentina dove insegnò a [...] Córdoba (1940) e poi a Tucumán (1948-52). Si dedicò alla storia del pensiero moderno (Un psicologo associazionista: E. B. de Condillac, 1902, 2a ed. 1925; Saggi per la storia della morale utilitaria, 2 voll., 1903-04; Le teorie morali e politiche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGGI RAZZIALI FASCISTE – ANTICHITÀ CLASSICA – CESARE BECCARIA – PENSIERO GRECO – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mondòlfo, Rodolfo (4)
Mostra Tutti

Kellerman, Jonathan

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. New York 1949). Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Psicologia, ha intrapreso la carriera universitaria e nel 1985 ha pubblicato When the bough breaks; forte di un grande [...] , il libro è stato premiato con l’Edgar Award (migliore esordio) e ha inaugurato la serie poliziesca dedicata allo psicologo infantile A. Delaware. Nel 2011 è uscito Mystery, il ventiseiesimo romanzo della serie. K. è docente presso la University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDGAR AWARD – PSICOLOGIA – DELAWARE – NEW YORK

Jacobsen, Jørgen Frantz

Enciclopedia on line

Giornalista e romanziere di lingua danese (Tórshavn, Faerøer, 1900 - Vejlefjord 1938), propugnatore nel Politiken della totale indipendenza della sua terra. È autore di una guida storico-poetica delle [...] isole Faerøer (Faerøerne, Natur og Folk, 2 voll., 1936) e d'un romanzo, Barbara (post., 1939; trad. it. 1941), ambientato nel 18º secolo e ispirato a leggende locali, a cui è legata la sua fama di penetrante psicologo e raffinato stilista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FAERØER
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Vocabolario
psicòlogo
psicologo psicòlogo s. m. (f. -a) [der. di psicologia] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – 1. Studioso di psicologia; chi esercita la psicologia come professione in determinati settori o ambienti: albo degli p.; p. del lavoro, p. scolastico. 2. Per...
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali