Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] coprovegetariani» sono esseri che si «nutrono esclusivamente di escrementi di animali erbivori» e lo «psicarrista» è uno «psicologo dilettante che suona la chitarra», nel dizionarietto si trovano anche parole apparentemente innocenti, in cui non è il ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] , va ricordato che, per quanto negli ultimi anni siano comparse per la prima volta iniziative come il bonus psicologo, l'assistenza psicologica sul suolo italiano non è ancora un diritto a cui corrisponda un servizio pubblico gratuito e accessibile a ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] menziona, per fare un esempio, l’importanza del concetto di memoria di lavoro: sulla base delle ricerche condotte dallo psicologo cognitivo Ronald T. Kellogg, infatti, emerge che «la progressione nell’abilità di usare la lingua scritta dipende dalla ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] , è la prima scelta. L’evento di cui si sta parlando è il cambiamento climatico, una minaccia che, a detta dello psicologo sociale americano Daniel Gilbert, non riesce a muovere il nostro cervello all’azione, alla risposta di fronte a un allarme. Non ...
Leggi Tutto
Anna Giurickovic DatoLa divoratriceTorino, Einaudi, 2023 Un’esperienza di lettura affascinante La Divoratrice, racconto scritto da Anna Giurickovic Dato ed edito da Einaudi nella collana di eBook Quanti.Un [...] ricerca di una pienezza che non riesce a raggiungere, né a livello fisico né mentale: «chi sto mangiando?» domanda la donna al suo psicologo, chiedendosi se mangia la madre, il padre oppure sé stessa, «Il cibo non mi sazia! Lo cerco, lo amo ma non mi ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] che non può essere descritta o condivisa». Aggiunge, riprendendo gli storici della filosofia Emma Borg e Nathaniel Hansen e lo psicologo Tim Salomons:Non è che il dolore sia interamente al di là delle parole, e neppure che semplicemente chi ascolta ...
Leggi Tutto
La società da tempo richiede alla scuola di farsi carico dell’educazione emozionale dei discenti, come se si trattasse di una disciplina fra le tante, ma si dimentica spesso che già l’azione di apprendere [...] emozioni e che le emozioni saggiate fin dalla nascita nell’arco della vita condizionano fortemente l’apprendimento. La psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione Daniela Lucangeli ha posto l’attenzione sul contatto fisico a scuola nelle interazioni ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] è un punto su cui continuano a fare leva le piattaforme di psicoterapia online, che dall’introduzione del Bonus psicologo stanno aumentando l’accessibilità dei servizi (privati) di salute mentale in lingua italiana, e puntano spesso ad agganciare il ...
Leggi Tutto
Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] e un degrado dei quartieri. Il ricorso all’immagine della finestra rotta si deve a un esperimento condotto nel 1969 dallo psicologo sociale Philip Zimbardo, il quale abbandonò due auto identiche senza targa e con il cofano aperto in due distinte aree ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] a voci malevole o a scoop scandalistici? La risposta è no. Lo spiega lo statunitense David Ludden, professore di Psicologia e autore di The Psychology of Language: An Integrated Approach: «Il gossip non è necessariamente negativo. Può anche essere ...
Leggi Tutto
psicologo
psicòlogo s. m. (f. -a) [der. di psicologia] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – 1. Studioso di psicologia; chi esercita la psicologia come professione in determinati settori o ambienti: albo degli p.; p. del lavoro, p. scolastico. 2. Per...
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
Filosofo, sociologo e psicologo polacco (n. presso Kiev 1868 - m. Varsavia 1918); prof. di psicologia all'università di Varsavia (dal 1915), vi fondò l'Istituto di psicologia. Sviluppò da un proprio punto di vista le dottrine di Marx e fu un...
Morchio, Bruno. – Scrittore e psicologo italiano (n. Genova 1954). Laureatosi prima in Lettere moderne e poi in Psicologia, lavora come psicologo e psicoterapeuta e ha pubblicato articoli su riveste di letteratura, psicologia e psicanalisi....