• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
646 risultati
Tutti i risultati [646]
Biografie [122]
Psicologia e psicanalisi [102]
Medicina [81]
Filosofia [62]
Temi generali [46]
Scienze demo-etno-antropologiche [40]
Biologia [37]
Istruzione e formazione [26]
Letteratura [27]
Psicologia cognitiva [26]

Payot, Jules

Dizionario di filosofia (2009)

Payot, Jules Psicologo e filosofo francese (Chamonix 1859 - Marsiglia 1940). Allievo di Th.-A. Ribot, fu prof. alla Sorbona e rettore dell’univ. di Aix-en-Provence. Le sue opere (tra cui la più famosa [...] è L’éducation de la volonté, 1894, 69a ed. 1947; trad. it. L’educazione della volontà) ebbero una diffusione enorme; di esse la più originale e importante è De la croyance (1896), nella quale sono sottolineati ... Leggi Tutto

Dittrich, Ottmar

Dizionario di filosofia (2009)

Dittrich, Ottmar Filosofo e psicologo austriaco (Vienna 1865 - Marburgo 1951). Insegnò filosofia all’univ. di Lipsia dal 1912 al 1933. Teorizzò una scienza linguistica generale come «psicologia della [...] comunità» (Grundzüge der Sprachpsychologie, 2 voll., 1903-04; Die Grenzen der Sprachwissenschaft, 1905; Die Probleme der Sprachpsychologie, 1913). Notevoli le Neue Reden an die deutsche Nation (1914), ... Leggi Tutto

Pradines, Maurice

Dizionario di filosofia (2009)

Pradines, Maurice Psicologo e filosofo svizzero (Glovelier, Giura, 1874 - Parigi 1958). Prof. di psicologia nell’univ. di Strasburgo, passò poi alla Sorbonne (1937-41). È ampiamente noto il suo Traité [...] de psychologie (3 voll., 1943-48), una sintesi della psicologia francese, improntato a intenti sistematici e a un preciso descrittivismo. In polemica con il bergsonismo rivalutò la funzione dell’intelligenza, pur nell’ambito di una visione etica e ... Leggi Tutto

Faggi, Adolfo

Dizionario di filosofia (2009)

Faggi, Adolfo Filosofo e psicologo italiano (Firenze 1868 - Castrezzato, Brescia, 1953). Fu prof. di filosofia teoretica a Palermo (1893-1901) e di storia della filosofia a Pavia (1902-08), a Padova [...] . Cultore anche di studi letterari, pubblicò notevoli saggi sulla storia dell’estetica e sul pensiero di Shakespeare, Dostoevskij, Manzoni, Dante, ecc. La sua opera più notevole è forse Principi di psicologia moderna (2 voll., 1895-97). ... Leggi Tutto

Ziehen, Theodor

Dizionario di filosofia (2009)

Ziehen, Theodor Psichiatra, psicologo e filosofo tedesco (Francoforte sul Meno 1862 - Wiesbaden, Assia, 1950). Fu dapprima prof. di psichiatria e di neuropatologia nelle univv. di Jena (dal 1892), ­Utrecht [...] , che insegnò (1917-30) nell’univ. di Halle. La sua filosofia, che è uno sforzo di svolgere il positivismo psicologico in un idealismo neokantiano, ha come concetto fondamentale il «binomismo», secondo il quale la conoscenza deve trovare nel dato ... Leggi Tutto

Sully, James

Dizionario di filosofia (2009)

Sully, James Psicologo e filosofo inglese (Bridgwater 1842 - Richmond, Surrey, 1923). Studiò in Germania, dapprima a Gottinga con Lotze, poi a Berlino con Helmholtz ed E. Du Bois-Reymond. Insegnò dal [...] 1903 all’University College di Londra, dove fondò nel 1897 uno dei primi laboratori di psicologia sperimentale, affidato a W.H. Rivers. In campo psicologico la sua importanza è quasi esclusivamente legata ai suoi manuali (Outlines of psychology, 1884 ... Leggi Tutto

Stout, George Frederick

Dizionario di filosofia (2009)

Stout, George Frederick Psicologo e filosofo inglese (South Shields, Durham, 1860 - Sydney 1944). Insegnò filosofia morale nell’univ. di Cambridge (1894), fu poi (dal 1896) prof. di psicologia comparata [...] (1898) prof. a Oxford, infine (dal 1903) prof. di logica e metafisica nell’univ. di Saint Andrews, dove fondò un laboratorio di psicologia. Diresse per molti anni (1891-1920) la rivista Mind. Esponente di una tradizione illustre, quella della ... Leggi Tutto

Martín-Baró, Ignacio

Enciclopedia on line

Martín-Baró, Ignacio.  - Filosofo e psicologo spagnolo (Valladolid 1942 - San Salvador 1989). Gesuita, docente presso l’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), dove dal 1982 è stato direttore del [...] della liberazione e attivista per i diritti umani, ha fornito imprescindibili contributi alla psicologia sociale latinoamericana. Autore di pubblicazioni scientifiche in cui ha saldamente ancorato la riflessione religiosa alla formazione di ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – DIRITTI UMANI – VALLADOLID

BADDELEY, Alan David

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Psicologo cognitivo britannico, nato a Leeds il 23 marzo 1934. Ha studiato psicologia all'University College di Londra e alle università di Princeton (USA) e Cambridge (Gran Bretagna). Professore di Psicologia [...] modello della working memory numerosi fenomeni di memoria in senso stretto, B. lo applica ad alcune importanti aree della psicologia normale dell'adulto ed evolutiva, per es. la comprensione del linguaggio e i processi di lettura e il loro sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – PSICOLOGO COGNITIVO – EMISFERO CEREBRALE – MNEMOTECNICHE – PSICOLOGIA

Hinton, Geoffrey Everest

Enciclopedia on line

Hinton, Geoffrey Everest. – Informatico e psicologo britannico naturalizzato canadese (n. Londra 1947). Laureato in psicologia sperimentare al King's College a Cambridge, ha ottenuto il dottorato all'Università [...] di Edimburgo con una ricerca sull'Intelligenza artificiale. Ricercatore presso l'università del Sussex, docente di informatica presso l'università della California a San Diego, presso l'università Carnegie ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – RETI NEURALI – INFORMATICA – PSICOLOGIA – TORONTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 65
Vocabolario
psicòlogo
psicologo psicòlogo s. m. (f. -a) [der. di psicologia] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – 1. Studioso di psicologia; chi esercita la psicologia come professione in determinati settori o ambienti: albo degli p.; p. del lavoro, p. scolastico. 2. Per...
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali