Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] l’ha spinta a fondare Hikikomori Italia?Ho iniziato a interessarmi agli hikikomori nel 2012, mentre studiavo Psicologiasociale all’Università Bicocca di Milano. Da appassionato di anime giapponesi – ne guardavo tantissimi, mi creda – ho scoperto ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] papa Francesco), rappresentano gli elementi del nuovo assetto sociale. Del nostro mondo, che organizza zone limbiche dove all’epoca confortata dagli studi di Cyril Burt, autorevole psicologo, genetista e studioso dell’intelligenza umana, autore de ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, due scienziati pionieri che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell'intelligenza [...] sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale.Geoffrey Hinton, psicologo e informatico, è uno dei fondatori dell'apprendimento che continuerà a influenzare il nostro futuro tecnologico e sociale per molti anni a venire. Immagine: John Hopfield ( ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] giusta distanza.Il modello è stato ripreso dagli psicologi della Cattolica di Milano, il compianto Vittorio Cigoli non so cosa racconta? Si lamenta che le sue amiche pubblicano sui social le foto con i nipoti, che essere nonni è meglio di essere ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Psicologo sociale statunitense di orientamento cognitivista (n. Littlefield, Texas, 1941). Co-direttore (dal 1991) del Culture and cognition program presso l'University of Michigan; la ricerca di N. si è concentrata principalmente nell'ambito...
Psicologo sociale (Mogilno, Poznań, 1890 - Newton, Massachusetts, 1947). Studiò a Berlino, orientandosi, sotto l'influsso di Koffka e Köhler, verso la "psicologia della forma"; nel 1933 si trasferì negli USA, dove insegnò alla Stanford e alla...