SIMENON, Georges
Vittorio STELLA
Romanziere belga di lingua francese, nato a Liegi il 12 febbraio 1903. Giornalista alla Gazette de Liège, esordì giovanissimo con i romanzi di costume Au front des arches [...] Saint-Fiacre (1957). La formula del "giallo" e la rapidità della stesura sono sostenute da finezza di notazioni psicologiche e da grande abilità combinatoria, pur dando luogo a un'andatura narrativa affrettata. Alcuni romanzi sono acuti studî di ...
Leggi Tutto
Musicista (Aversa 1749 - Venezia 1801). Di povera famiglia, orfano di padre a sette anni, fu accolto (1761) nel conservatorio napoletano della Madonna di Loreto come "figliuolo". Quivi studiò con G. Manna. [...] interamente replicato nella stessa sera). È questa l'opera più squisita e caratteristica del C., degna, per arguzia, verità psicologica, tenerezza, di star vicina alle analoghe partiture di W. A. Mozart. Continua la produzione del C. a Napoli, dove ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Charmes-sur-Moselle 1862 - Parigi 1923). Nella trilogia di romanzi Le culte du moi (Sous l'oeil des barbares, 1888; Un homme libre, 1889; Le jardin de Bérénice, 1891) mostrò un geloso [...] La mort de Venise (1902); Greco ou le secret de Tolède (1912), raccolte di notazioni artistiche e di impressioni psicologiche. Scènes et doctrines du nationalisme (1902) e Chroniques de la grande guerre (1914-18) raccolgono scritti giornalistici. Da ...
Leggi Tutto
HARTLEY, David
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
*
Medico e filosofo inglese, nato a Armley (Yorkshire) il 30 agosto 1705, morto a Bath il 28 agosto 1787. Dopo avere studiato a Bradford e a Cambridge, [...] fondatore o (insieme col Priestley e in dipendenza dal suo maestro, Locke) uno dei fondatori della cosiddetta "psicologia dell'associazione". Nello stesso tempo il H. studiando anche i processi fisiologici che nel sistema nervoso accompagnano quelli ...
Leggi Tutto
Umorista inglese, nato a Londra il 24 agosto 1872. È fratellastro del celebre attore sir Herbert Beerbohm Tree, di cui scrisse una commossa biografia (1920); dal 1910 vive in Italia, a Rapallo. Educato [...] now (1920). Stilista raffinato, si diletta anche di gustosissime parodie di contemporanei (A Christmas Garland, 1911), di fantasie psicologiche (Seven Men, 1919), e di allegorie nostalgiche (The dreadful dragon of Hay Hill, 1928). Assai gustose sono ...
Leggi Tutto
LE BRAS, Gabriel (App. II, 11, p. 172)
Samele Sabino ACQUAVIVA
Oltre che come giurista, il Le Bras (che è anche prof. di sociologia della religione all'École pratique des Hautes Études e nell'Institut [...] con il grado di urbanizzazione e industrializzazione delle diverse aree geografiche, con la cultura, con le caratteristiche etniche e psicologiche, ecc.
Sue opere principali: Introduction à l'étude de la pratique religieuse en France. 2 voll., Parigi ...
Leggi Tutto
amore
Processo di integrazione di istanze pulsionali ed emotive in grado di stabilire legami intersoggettivi che possono anche travalicare il rapporto diadico. Se dal punto di vista della biologia evolutiva [...] e di solidarietà sui quali soltanto è possibile sviluppare una «comunità personale» autentica.
L’analisi sociologica e psicologica: la teoria freudiana
Significativi contributi allo studio dell’a. come forma specifica di interazione e come istanza ...
Leggi Tutto
infarto. Efficacia della riabilitazione post-infarto
Enrico Barbieri
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito la cardiologia riabilitativa (CR) come un processo multifattoriale attivo [...] precedente, resa più efficace se il paziente afferisce a un centro dedicato o a un gruppo locale di supporto.
Aspetti psicologici
La depressione è presente circa in un terzo dei pazienti ed è considerata un fattore prognostico negativo. L’ansietà si ...
Leggi Tutto
Scrittore (Pescara 1863 - Gardone Riviera 1938). Fu uno dei maggiori esponenti del decadentismo europeo. Dotato di una cultura molto vasta, mostrò un'inesauribile capacità di assimilare le nuove tendenze [...] e della bontà, D'A. riscatta virtuosisticamente il linguaggio più dimesso del suo repertorio, puntando sulla tensione psicologica dei duetti sentimentali e sulla moltiplicazione delle pause che alonano di sottintesi e potenziano anche le parole più ...
Leggi Tutto
Movimento di denuncia di molestie e abusi sessuali che prende nome dall’hashtag diffusosi in modo virale nel 2017 dopo le accuse rivolte al produttore cinematografico H. Weinstein da numerose attrici di [...] l’ambito sportivo e i contesti pedagogici e religiosi) come invito a denunciare storie personali di sopraffazioni fisiche e psicologiche a sfondo sessuale. Scelto nel 2017 come “Persona dell’anno” dal periodico Time, il movimento – seppure integrando ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
psicologico
psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione...