• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1370 risultati
Tutti i risultati [1370]
Biografie [322]
Medicina [155]
Temi generali [130]
Letteratura [129]
Scienze demo-etno-antropologiche [118]
Cinema [102]
Filosofia [90]
Arti visive [97]
Psicologia e psicanalisi [78]
Storia [78]

ayurvedica, medicina

Enciclopedia on line

Sistema medico basato su antichi testi sanscriti, diffuso nel Medioevo e attualmente soprattutto nelle regioni meridionali dell’India. Si basa su un approccio olistico, che abbraccia corpo e psiche e considera [...] . Accanto a regole di pratica medica, comporta quindi un’attenzione particolare a tutte le condizioni biologiche e psicologiche dell’esistenza. Le malattie vengono suddivise in due categorie: esogene, quando sono provocate da fattori esterni, ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MEDICINE ALTERNATIVE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: MEDIOEVO – SALASSI – VOMITO – INDIA – BILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ayurvedica, medicina (2)
Mostra Tutti

Demy, Jacques

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Pontchâteau, LoiraAtlantica, 1931 - Parigi 1990). Esordì nel lungometraggio con un film dalle significative innovazioni formali, Lola (1961): attorno alla protagonista [...] grande peccatrice, 1963) e il film musicale Les parapluies de Cherbourg (1964), notevole per sfumate notazioni psicologiche e raffinatezza allusiva. Meno originali Les demoiselles de Rochefort (Josephine, la ragazza dei miei sogni, 1967), tentativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LES PARAPLUIES DE CHERBOURG – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Demy, Jacques (1)
Mostra Tutti

DELBRÜCK, Berthold

Enciclopedia Italiana (1931)

Glottologo nato a Putbus nell'isola di Rügen il 26 luglio 1842, morto a Jena il 3 gennaio 1922. Professore di glottologia indoeuropea e di sanscrito nell'università di Jena, dal 1870 al 1912, può dirsi [...] a Halle del Pott, dal 1861 al 1863 a Berlino del Bopp, del sanscritista Weber, dello psicologo Steinthal, dotato di larghe attitudini filosofiche e psicologiche, fin dal suo primo lavoro sull'uso dell'infinito poneva le basi delle ricerche alle quali ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI RÜGEN – GLOTTOLOGIA – SANSCRITO – BERLINO – ARMENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELBRÜCK, Berthold (1)
Mostra Tutti

Personalita

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Personalita Riccardo Luccio di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera PERSONALITÀ Personalità di Riccardo Luccio Dalla maschera all'attore Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] .Al di là del clamore che suscitarono queste ricerche (sino a una quindicina d'anni fa non v'era manuale di psicologia che non le citasse), va detto chiaramente che si trattò di un tentativo largamente fallito. I momenti più rilevanti di queste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – DISTURBO DELLA PERSONALITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – INTELLIGENZA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Personalita (2)
Mostra Tutti

Fasso, Luigi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Fassò, Luigi Luciana Martinelli , Studioso di letteratura (Borgosesia, Vercelli, 1882 - Torino 1963), professore di letteratura italiana nelle università di Cagliari, Palermo, Milano, Catania, Pavia. [...] inquieti e contraddittori della vita e dell'opera degli autori studiati, fra i quali primeggia D.; nelle garbate osservazioni psicologiche e stilistiche che costellano, ad esempio, il commento dell'Aminta e le letture della Commedia, tenute per molti ... Leggi Tutto

SOCIOMETRIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SOCIOMETRIA Franco Ferrarotti . La s. si qualifica come scienza che studia la dinamica dell'interazione e della socialità nei gruppi. Il termine s., inizialmente coniato da A. Coste, venne ripreso e [...] sistematica e di misurazione matematica delle interazioni, per misurare e coordinare l'intensità delle correnti psicologiche nei gruppi umani. La concezione teoretica di Moreno appare sostanzialmente legata a un'interpretazione particolare ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIOLOGIA – MATEMATICA – NEW YORK – CATARSI – TORINO

vampiri e letteratura

Lessico del XXI Secolo (2013)

vampiri e letteratura – Il trait d’union della letteratura sui vampiri tra passato e presente si rintraccia a partire dai lavori di alcune scrittrici statunitensi. Ann Rice (n. New Orleans 1941) con [...] una saga in dodici volumi (gli ultimi quattro pubblicati tra il 2000 e il 2003) in cui approfondisce le implicazioni psicologiche e filosofiche dei vampiri (dai tratti anche omosessuali) e riflette sul significato della morte e della vita eterna o ... Leggi Tutto

Demme, Jonathan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Demme, Jonathan Demme, Jonathan. – Regista statunitense (n. Baldwin 1944), si è affermato negli anni Novanta del 20° sec. con un susseguirsi di successi cinematografici, consacrati nel 1992 con l’Oscar [...] su una linea eclettica che unisce a uno stile personale il senso per lo spettacolo, l’intrigo narrativo, le sfumature psicologiche, l’analisi politica e un’interpretazione musicale del ritmo visivo. Nel 21° sec. i suoi film hanno conseguito, a fasi ... Leggi Tutto
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – NOUVELLE VAGUE – MEDIO ORIENTE – OMONIMO FILM – NEIL YOUNG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Demme, Jonathan (3)
Mostra Tutti

Pym, Barbara Mary Crampton

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (Oswestry 1913 - ivi 1980). I suoi primi romanzi (Some tame gazelle, 1950; Excellent women, 1952, trad. it. 1985; Jane and Prudence, 1953, trad. it. 1993; Less than angels, 1955, trad. [...] in un'Inghilterra tradizionale e medio-borghese, descritta con umorismo sommesso e affettuoso e con meticolosa attenzione alle sfumature psicologiche. Un tono più amaro prevale nei romanzi che la P. pubblicò dopo un lungo silenzio: Quartet in autumn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

hashish

Dizionario di Medicina (2010)

hashish Droga a effetto psicotropo, ricavata da una pianta del genere Cannabis. L’h. è una sostanza stupefacente con ampia diffusione in tutto il mondo. Esistono diversi effetti causati dall’h., che [...] effetti dipendono da vari parametri che riguardano l’assuefazione del soggetto che l’assume, le sue condizioni fisiche e psicologiche, la natura del prodotto usato. Tra le sensazioni riferite dopo assunzione si ricordano, in particolare, un gradevole ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hashish (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 137
Vocabolario
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
psicològico
psicologico psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali