• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3239 risultati
Tutti i risultati [3239]
Biografie [897]
Medicina [362]
Filosofia [331]
Temi generali [312]
Letteratura [263]
Scienze demo-etno-antropologiche [236]
Psicologia e psicanalisi [222]
Storia [183]
Psicologia generale [154]
Psicologia cognitiva [151]

COMICO

Enciclopedia Italiana (1931)

. La definizione della natura del "comico", e cioè di quello che, in generale, suscita il riso o il sorriso, ha più volte preoccupato la psicologia e l'estetica. Già per Platone (Philoeb., 47 c segg.) [...] del comico dal rigoroso punto di vista dell'estetica, lo considera indefinibile su tale terreno, rimandandolo per competenza alla psicologia empirica. Bibl.: La bibliografia sul comico è assai vasta, perché molte trattazioni di esso sono in opere ... Leggi Tutto
TAGS: SCHOPENHAUER – SUBCOSCIENTE – ARISTOTELE – PSICOLOGIA – PLATONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMICO (4)
Mostra Tutti

Laplanche, Jean-Louis

Enciclopedia on line

Psicanalista francese (Parigi 1924 - Beaune 2011). Oltre agli studî medici ha compiuto anche studî filosofici e letterarî. Fondatore (1970) e direttore del laboratorio di psicologia patologica e di psicanalisi [...] all'univ. di Parigi VII, dove ha insegnato fino al 1993, nonché della rivista Psychanalyse à l'université (1975-94). È stato prima vice-presidente, poi presidente dell'Associazione psicanalitica francese ... Leggi Tutto
TAGS: PSICANALISI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laplanche, Jean-Louis (1)
Mostra Tutti

Rehmke, Johannes

Enciclopedia on line

Filosofo (Elmshorn 1848 - Marburgo 1930), prof. nell'univ. di Greifswald (1885-1921). Nelle sue prime opere si occupò in modo particolare di gnoseologia e psicologia, sviluppando successivamente una sua [...] precisa posizione filosofica, affine alla "filosofia dell'immanenza" (W. Schuppe) e all'empiriocriticismo, ma connotata originalmente da un tentativo di analisi sistematica del "dato", come oggetto specifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATERIALISMO – FENOMENISMO – GNOSEOLOGIA – GREIFSWALD – PSICOLOGIA

tachistoscopio

Enciclopedia on line

tachistoscopio Apparecchio per valutare la reazione di un individuo di fronte a stimoli visivi, presentandogli determinati soggetti a varie velocità; è utilizzato, per es., in psicologia sperimentale e [...] nelle ricerche sulla validità della pubblicità commerciale ... Leggi Tutto

Martín-Baró, Ignacio

Enciclopedia on line

Martín-Baró, Ignacio.  - Filosofo e psicologo spagnolo (Valladolid 1942 - San Salvador 1989). Gesuita, docente presso l’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), dove dal 1982 è stato direttore del [...] della liberazione e attivista per i diritti umani, ha fornito imprescindibili contributi alla psicologia sociale latinoamericana. Autore di pubblicazioni scientifiche in cui ha saldamente ancorato la riflessione religiosa alla formazione di ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – DIRITTI UMANI – VALLADOLID

Mafi, Soane Patita Paini

Enciclopedia on line

Mafi, Soane Patita Paini. - Ecclesiastico tongano (n. Nuku'alofa 1961). Ordinato sacerdote nel 1991, dopo aver studiato filosofia e teologia, ha conseguito la licenza in psicologia al Loyola College di [...] Baltimora. Nominato vescovo di Tonga nel 2008, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2010 al 2016 è stato presidente della Conferenza episcopale del Pacifico ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – NUKU'ALOFA – BALTIMORA – CARDINALE – TEOLOGIA

gestica

Enciclopedia on line

Il complesso dei movimenti gestuali, specialmente delle mani. Assieme alla mimica costituisce lo stile espressivo dei movimenti individuali ed è di grande valore sia in psicologia (tipologie caratteriali) [...] sia in psicopatologia e in neurologia (impoverimento o arricchimento della g. nelle catatonie, negli stati di eccitamento, nelle sindromi parkinsoniane ecc.) ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOPATOLOGIA – NEUROLOGIA – PSICOLOGIA

MUSATTI, Cesare Lodovico

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MUSATTI, Cesare Lodovico Sergio Molinari (App. III, II, p. 177) Psicologo e psicoanalista italiano, morto a Milano il 20 marzo 1989. La caduta del fascismo consentì una lenta ma continua ripresa in [...] a rifondare, dopo il 1945, insieme con N. Perrotti ed E. Servadio, diventandone a più riprese presidente. Alla scuola psicologica di M., di cui F. Metelli e G. Kanizsa furono i primi allievi accademici, si affiancò la sua scuola psicoanalitica ... Leggi Tutto

Kaila, Eino

Enciclopedia on line

Filosofo e psicologo finlandese (Alajarvi 1890 - Helsinki 1958), professore nelle univ. di Turku (1921-29) e di Helsinki (1930-48). I suoi scritti riguardano la psicologia della forma (Über die Motivation [...] und die Entscheidung, 1916), i problemi dell'epistemologia e le dottrine del "Circolo di Vienna": Über den physikalischen Realitätsbegriff. Zweiter Beitrag zum logischen Empirismus (1942); Terminalkausalität ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRCOLO DI VIENNA – EPISTEMOLOGIA – HELSINKI – TURKU

DELGADO ESPINOSA, Honorio Francisco

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Medico, nato a Arequipa (Perù) il 26 settembre 1892. Studiò a Lima e si perfezionò a Vienna con J. Wagner-Jauregg. È stato professore di patologia generale, di biologia generale, di psicologia, sempre [...] conexas, Lima. Suoi scritti principali: El psicoanalisis, 1919; Algunos aspectos de la psicologia del niño, 1922; Rehumanización de la cultura scientifica por la psicologia, 1923; Sigmund Freud, 1926; La formación espiritual del individuo, 1933 ... Leggi Tutto
TAGS: SIGMUND FREUD – PSICHIATRIA – PSICOLOGIA – VIENNA – PERÙ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 324
Vocabolario
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
psicològico
psicologico psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali