Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] tra personalità e sistemi sociali seguito da Luhmann lascia intenzionalmente da parte questi contributi della psicologiadinamica.
Ma anche nella originaria concezione sistemica, laddove processi psichici di rilevanza strategica per l'inserimento ...
Leggi Tutto
Studio delle culture umane, delle loro forme e dei loro processi di trasformazione. Oggetto specifico dell’e., come dell’antropologia culturale (➔ antropologia), sono tecniche, costumi, credenze, forme [...] reciproci tra l’e. e discipline a essa vicine (psicologia, linguistica, sociologia, storiografia, economia ecc.) e al e americani, e si avviavano (V. Lanternari) studi di dinamica culturale relativi alle società del Terzo Mondo. A partire dagli anni ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] raggiungere il numero minimo richiesto per costituirsi in g. autonomo.
Psicologia
Con le locuzioni analisi, psicoterapia, terapia di g. si intendono metodi terapeutici, fondati sulle teorie della dinamica di g., volti alla cura di più pazienti; g. d ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] cura delle disfunzioni sessuali maschili; l'amore come dinamica affettiva fondante dell'identità individuale, della coppia e alcuni autori si tratta di un disturbo prevalentemente psicologico, presente più negli uomini che nelle donne, dovuto ...
Leggi Tutto
Opinione pubblica
Giuseppe Bedeschi
L'opinione pubblica nelle società industriali avanzate
Nelle società industriali del Novecento - con la concessione del suffragio universale, il formarsi dei grandi [...] industriale. Autori americani possono perciò fare studi di psicologia sociale sul cosiddetto organization man, senza badare se due modelli. Del primo ha dato, peraltro, una interpretazione dinamica. Così ha messo in rilievo che, se si parte dal ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Oltre al mancato verificarsi di un definitivo rientro della dinamica dei redditi nominali e dell'inflazione sui valori cui riesce sempre a far prevalere con finezza anche l'indagine psicologica più sottile; di M. Risi, intento a cronache durissime ( ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e nel 1889 aveva deciso di affiancare un Museo psicologico a quello antropologico fondato nel 1869. Pigorini nel memoria, Firenze 1997, pp. 95-105.
M. Spano, Mercato e dinamiche dei prodotti informatici, in I formati della memoria, Firenze 1997, pp. ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] teorie più recenti: lo schema descrittivo della transizione demografica. - La dinamica dell'incremento della p. che nel corso di oltre un secolo , modificandone profondamente le aspirazioni e la psicologia.
b) Formulata nei primi anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] automobilistico apparentemente banale di cui è rimasta incerta la dinamica, hanno in un certo senso accomunato la principessa , un passaggio agevole, ma una conquista culturale e psicologica che segna una cesura profonda nella vita di ogni individuo ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...