• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
515 risultati
Tutti i risultati [515]
Temi generali [104]
Scienze demo-etno-antropologiche [88]
Biografie [84]
Psicologia e psicanalisi [69]
Medicina [74]
Filosofia [66]
Sociologia [61]
Psicologia generale [43]
Economia [46]
Psicologia cognitiva [42]

Mach, Ernst

Dizionario di filosofia (2009)

Mach, Ernst Fisico, storico e filosofo tedesco della scienza (Chrlice, Moravia, 1838 - Haar, presso Monaco di Baviera, 1916). Si laureò a Vienna nel 1860 e si dedicò subito a ricerche di fisiologia delle [...] questa nuova impostazione rende ridondante il terzo principio della dinamica o principio di azione e reazione, che esprimerebbe dissolta. Conseguentemente, l’unica differenza tra fisica e psicologia è ridotta alle differenti modalità con le quali esse ... Leggi Tutto
TAGS: TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – MECCANICA RELATIVISTICA – MONACO DI BAVIERA – NEOPOSITIVISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mach, Ernst (3)
Mostra Tutti

WINGER, Debra

Enciclopedia del Cinema (2004)

Winger, Debra (propr. Mary Debra) Marina Blasi Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] personaggi scavando nella loro psicologia e restituendo rigorosi ritratti di donna. Dinamica, versatile, dallo sguardo severo, dotata di un'inconfondibile voce roca, così bassa da essere usata per la voce originale di E.T. the extra-terrestrial (1982 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – RICHARD ATTENBOROUGH – BERNARDO BERTOLUCCI – SHIRLEY MACLAINE – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINGER, Debra (1)
Mostra Tutti

economia aziendale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia aziendale Giorgio Brunetti Disciplina che studia «le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita dell’azienda», secondo la classica impostazione dovuta a G. Zappa (➔). Tra le varie [...] che studi l’azienda nel suo vivere, nella sua dinamica e complessa esistenza. Nascita della scienza dell’amministrazione finanza, con sconfinamenti nell’economia politica, nella psicologia, nella sociologia e negli studi strategici. Tale ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – INTERDISCIPLINARITÀ – TEORIA DEI SISTEMI – ECONOMIA POLITICA – GLOBALIZZAZIONE

umore

Dizionario di Medicina (2010)

umore In psicologia e psichiatria, stato emotivo stabile di un individuo. All’u. (insieme ai sentimenti e alle emozioni) si riconosce in senso filogenetico e ontogenetico una posizione intermedia tra [...] dell’Io) deriva l’u., grazie a una continua dinamica di contrapposizione, di dialettica e di fusione di tali sentimenti stabile della personalità. Le definizioni della letteratura psicologico- psichiatrica concordano nel considerare l’u. uno ... Leggi Tutto

Le Senne, René

Dizionario di filosofia (2009)

Le Senne, Rene Le Senne, René Filosofo francese (Elbeuf-sur-Seine 1882- Parigi 1954). Nel 1934 fondò e diresse con Lavelle la collana Philosophie de l’esprit, che diede il nome al loro movimento di [...] Grande guerra provocò il suo distacco dall’originario psicologismo sperimentale degli anni di formazione e l’ esistenza, ossia unità «ideo-esistenziale») è concepito come relazione dinamica in costante rapporto con la contraddizione e l’ostacolo, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Le Senne, René (2)
Mostra Tutti

bisessualita

Dizionario di Medicina (2010)

bisessualità Condizione di coesistenza nello stesso individuo dei tratti biologici o psicologici di entrambi i sessi (in questa accezione è sinonimo di ermafroditismo), ma anche il sentirsi attratto [...] idea sono i concetti di ambiguità (➔) e androginia. Il concetto di b. influenza a un livello profondo la dinamica psicologica del rapporto amoroso nella coppia (➔ sessualità). Lo scambio di coppia si verifica nella consapevolezza degli amanti di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
dinàmica
dinamica dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali