Spazi dell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] quando sono in gioco analisi etnomusicologiche, antropologiche, psicologiche e persino musicologiche. È una virata, questa e di lettura. Chi ne ha intuito le potenzialità dinamiche, generative, chi ha intravisto nella metafora della ‘musica ...
Leggi Tutto
Nuovi rapporti tra economia e psicologia
Roberta Patalano
Premessa
«Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea.
Se [...] nella mente del soggetto.
Per dare conto delle dinamiche cognitive, la teoria delle istituzioni deve avvalersi di strumenti interdisciplinari che coinvolgono la filosofia della mente, la psicologia e le neuroscienze. Le indicazioni del premio Nobel ...
Leggi Tutto
Stil nuovo
Mario Marti
Con questa formula scolastica la moderna storiografia della letteratura italiana significa i temi e i modi espressivi di un gruppo di giovani poeti toscani vissuti a cavallo dei [...] l'eterna scenografia (donna-amante-Amore) è mossa da una dinamica nuova. Lo Stil nuovo è la poesia di quel momento della tanti sono i suoi modi e tante sono le variazioni psicologiche del dominante sentimento d'amore. Basterebbe forse porre il sonetto ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Mario De Caro
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] legati alla questione del libero arbitrio e alla dinamica dei processi decisionali. Molto discusso, in questo senso, è stato il volume The illusion of conscious will (2002) dello psicologo della Harvard university Daniel M. Wegner; una concezione ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] anche favorito l’ingresso in economia di altre discipline, come la psicologia.
Un altro filone di ricerca, che si è andato sviluppando a di molti modelli agent-based è stato lo studio della dinamica dell’apprendimento, un’area in cui l’approccio alla ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Pier Paolo Portinaro
Definizione
Al concetto di tecnocrazia si fa riferimento per indicare il complesso di fenomeni che riguardano le trasformazioni dei rapporti tra Stato e società a partire [...] la geometria di Hobbes, la sociologia di Comte, la psicologia dello Skinner di Walden two), di diffusione del sapere, di esperti, consulenti e consiglieri, in una parola la dinamica della professionalizzazione, è un processo che riguarda ormai a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] Thorstein B. Veblen, la rilevanza del rapporto tra economia, psicologia e in genere le scienze sociali e l’importanza del « di Castello 1930, ora in TEC, pp. 389-405.
G. Arias, Dinamica economica ed economia corporativa, 1930, ora in TEC, pp. 61-71.
...
Leggi Tutto
Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...] uno strumento usa e getta. Essa innerva dalle prime ore la vita psicologica, le emozioni, i ricordi, le associazioni e gli schemi mentali di cui la persistenza e fa emergere un duplice aspetto delle dinamiche in atto: da un lato si avverte il rischio ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] bagnati dal mare internum" (pp. 170s.); sovvertendo "la psicologia dei risparmiatori in modo da ingenerare in essi la fiducia dirigente deve mantenere il passo con tutto il ritmo della dinamica sociale, che ora ha assunto un'accelerazione mai più ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] aspetto. Il piano delle aspirazioni, che appartiene a una sfera psicologica meno elementare e si concilia soltanto con la disponibilità di attratta dal miraggio di un salario, altera questa dinamica di crescita 'morbida' e produce squilibri abitativi ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...