RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] , la vita religiosa è la manifestazione accessibile della dinamica del Selbst (conscio-inconscio) e della realtà ultima degli archetipi. Jung ha esplicitamente dichiarato che l'indagine psicologica è in grado di dimostrare l'esistenza di determinati ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] messianiche di Mosè e di Gesù) costituiscono il fattore dinamico che dà vita alla nascita di una comunità. Il ciò nel quadro di un aggravamento delle generali condizioni psicologiche e morali delle popolazioni, nella morsa dei cambiamenti sempre ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA
Valerio MARIANI
Virgilio MARCHI
r.
. Il termine trova la sua giustificazione nel disegno in prospettiva d'una architettura: viene, infatti, dall'antichità e dal Rinascimento usato come [...] di scalini e blocchi cubici che aiutano il rendimento dinamico-espressivo del corpo umano. Concentrata su ciò l' si annulla nell'interpretazione ambientale, ma impone il suo ambiente psicologico persino a fatti proprî ad altri ambienti. Non v'è ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] durante il quale la s., a seconda delle proprie caratteristiche dinamiche e del contenuto delle frequenze dell'eccitazione sismica che la figurano quelle sollevate da J. Piaget. La psicologia, scrive Piaget, fornisce strumenti per scoprire se le ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] in momenti diversi, perché sono variate le caratteristiche psicologiche o fisiologiche. Anche le diversità di ambiente di una tecnica particolare, che faceva ricorso alla programmazione dinamica ed era chiamata dynamic time warping, per tener conto ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] scimmia, il coniglio, la cavia, il ratto.
L'autosservazione psicologica volge l'attenzione indagatrice ai fatli che derivano dalla funzione dei detta; o, in senso lato, biochimica dinamica o cinetica). Quest'ultima rappresenta il ramo più ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] di equilibrio (e quindi della stabilità dell'equilibrio).
Modelli dinamici, in cui si suppone che la domanda dipenda, oltre che ): si ricorre in questi casi ai principî della psicologia e a metodi speciali (tecniche proiettive, completamento di ...
Leggi Tutto
ZOOLOGIA (dal gr. ζῷον "animale" e λόγος "scienza"; in tedesco anche Tierkunde)
Giuseppe Montalenti
È quel ramo delle scienze biologiche (v. biologia) che ha come oggetto di studio la vita nel mondo [...] nome di filogenia (Stammesgeschichte).
Da un punto di vista dinamico, funzionale, lo zoologo può rivolgere la sua attenzione ai varî animali (che ha molti punti di contatto con la psicologia animale) e l'ecologia, disciplina che studia le condizioni ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] Per processi organizzativi s'intendono le dinamiche organizzative, cioè la rete complessa di , The social psycology of organizations, New York 1966 (trad. it., Psicologia sociale della organizzazione, Milano 1978); J.K. Galbraith, The new industrial ...
Leggi Tutto
Traduzione
Sergio Marroni
(App. V, v, p. 533)
La traduzione letteraria
Se si sottopone a un approfondito esame l'idea, per molto tempo assai diffusa, che il tradurre consista nel 'trasporto' del significato [...] costituito da un'idea della letteratura come 'sistema complesso e dinamico' entro cui e su cui agiscono numerose forze interdipendenti.
, sviluppate da E. Rosch e B. Berlin in psicologia e in etnobiologia e applicate già alla semantica negli Stati ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...