Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] che soggetti con questo disturbo siano a maggiore rischio di sviluppare disturbi d'ansia (specialmente disturbo da attacco di panico) campo della psicopatologia. In genere, il dominio dellapsicologia è quello delle regolarità e delle somiglianze tra ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] Schwann, ha ora raggiunto lo stadio ‛molecolare' del suo sviluppo.
2. Il citoplasma
Gli schemi delle figg. 1 e 2 furono ideati per rappresentare cellule ‛ periodicamente, dalla biologia molecolare alla psicologia, volta a volta che determinati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] a studi del comportamento umano sia fisiologico sia psicologico nell'ostile ambiente sottomarino, è organizzato dalla NASA gran numero di stati risonanti, resi possibili dallo sviluppodella tecnica della camera a bolle di idrogeno e dall'analisi dei ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] la coscienza. Le domande facili si riferiscono ai meccanismi cerebrali alla base della coscienza, e sono state in gran parte trattate dai recenti sviluppi in psicologia, neuroscienze e farmacologia. Le scienze, come l'ingegneria, la fisica e la ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] alta risoluzione sono in via di sviluppo.
L'SNR della PET dipende dal raggio dello scandaglio dello scanner e dalla sensibilità del rivelatore con altri metodi empirici. Molti studi di psicologia cognitiva, per esempio, si sono indirizzati verso ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] cerebrali richiede l'integrazione dellapsicologia cognitiva, delle neuroscienze e dell'informatica (o della scienza della computazione). Per questo motivo lo studio delle funzioni cerebrali costituisce uno sviluppo recente nella scienza moderna ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di dati empirici forniti dalle neuroscienze, del recente sviluppo di alcuni potenti approcci teorici alla natura della conoscenza e dell'applicazione sempre più approfondita nella psicologia e nelle neuroscienze del processo scientifico noto come ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] nel mettere in relazione la neurofisiologia e la psicologia cognitiva.
Il compito richiedeva ai soggetti di vettori di forza convergevano in un punto particolare dello spazio, nel quale la forza sviluppata era nulla; tale punto è stato chiamato ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] della fecondità nelle società sviluppate abbia lo scopo di mettere a disposizione risorse somatiche per favorire l'incremento altrettanto vistoso della speranza di vita che si osserva attualmente nelle fasi avanzate della vita.
La psicologiadella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] primate non umano (Tootell e Hadjikhani 2001).
Il recente sviluppodelle tecniche fMRI sui primati non umani ha aperto un nuovo nuove problematiche
Oltre a contribuire a chiarire problemi che la psicologia e gli studi sulle lesioni non erano stati in ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...