transfert In psicologia generale, e con particolare riferimento ai problemi dell’apprendimento, il fenomeno di ‘trasferimento’ che facilita nuove acquisizioni quando altre, specie se strutturalmente analoghe, [...] il particolare comportamento (per es., più o meno assertivo) dell’analista, ma anche la sua particolare emotività, la sua da intendere, freudianamente, come ascrivibile a fasi dellosviluppo libidico individuale, quanto, piuttosto, a specificità duali ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] ma soprattutto esso diventò parte dell’indagine scientifica, sia nell’ambito della ricerca psicologica (il parallelismo psicofisico di di plasticità e a un periodo critico molto limitato dellosviluppo degli Uccelli, ed è quindi possibile che un’ ...
Leggi Tutto
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento [...] di J.F. Herbart, di fondare l’i. su un’analisi psicologicadelle motivazioni del discente.
Il Novecento. Molto più fertile di risultati si è riguardato molte dimensioni della vita sociale: l’accelerazione dellosviluppo tecnologico in ogni settore ...
Leggi Tutto
Economia
Genericamente, qualsiasi tipo di organizzazione che sostituisca la proprietà e la gestione pubblica alla proprietà e alla gestione privata dei mezzi di produzione; più specificamente, con tale [...] sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una comunità.
La sociologia, la psicologia e la scienza dell’educazione analizzano lo sviluppodell’individuo e l’apprendimento focalizzando l’attenzione sulle dimensioni sociali e individuali dei ...
Leggi Tutto
Diritto
P. del diritto Il principio (contrapposto a quello della territorialità del diritto) per il quale i soggetti di uno stesso ordinamento politico-giuridico o anche le persone viventi di fatto su [...] organizzato nelle tre istanze dell’Es, dell’Io e del Super-io, dellosviluppo psicosessuale attraverso le fasi orale p. malinconica vive nel passato.
Teoria funzionalista. - Approccio psicologico sorto a opera di G.W. Allport, il quale ha ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] e governo. O. extraparlamentare Quella di gruppi politici che conducono la loro lotta fuori del Parlamento.
Psicologia
Fase di o. Periodo dellosviluppo infantile in cui è presente una tendenza a rifiutare ciò che viene consigliato o richiesto e ...
Leggi Tutto
Alessandra De Coro
Psicanalista italiano (Penne, Pescara, 1897 - Roma 1970). P. è da annoverare tra i fondatori della psicoanalisi in Italia. Laureato in Medicina nel 1922, diventa allievo del [...] la sua opera di proselitismo per l’adesione alle teorie psicoanalitiche, P. abbia intuitivamente anticipato alcuni futuri sviluppidella ricerca psicologica e dellapsicologia clinica, all’epoca solo agli albori anche per gli ostacoli frapposti allo ...
Leggi Tutto
temperamento medicina Nella medicina antica, secondo l’insegnamento di Ippocrate universalmente accolto e ripreso da Galeno, la mescolanza, in proporzioni diverse, dei 4 umori fondamentali dell’organismo: [...] verifica sperimentale. Il problema del t. va perciò ricondotto a quello dellosviluppo e della formazione della personalità, che è poi l’obiettivo dell’attuale ricerca psicologica. tecnica Nella tecnica mineraria, t. di una miniera, il rapporto fra ...
Leggi Tutto
Economia
Effetto di i. (o effetto di dimostrazione) Espressione riferita alle scelte di consumo che non sono prese in base al livello di reddito e dei prezzi, ma per i. dei consumi sostenuti da vicini, [...] d’un comporre unitario pur nella complessità e varietà. psicologia Processo dinamico, tipicamente infantile, dal quale dipende gran parte dell’apprendimento e dellosviluppodella personalità. Ciò si verifica attraverso l’adozione di modelli ...
Leggi Tutto
Psichiatra e psicanalista statunitense (New York 1934 - Ginevra 2012). Laureatosi in medicina (1946) presso l'Albert Einstein College, si specializzò in psichiatria. Ha unito l'attività clinica a quella [...] dall'univ. di Padova la laurea honoris causa in Psicologia chimica-dinamica. In The interpersonal world of the infant. : infant and mother (1977), e propone una teoria operativa dellosviluppo dei diversi campi di esperienza del Sé. Il senso del ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...