Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] uomo e che va colta la peculiarità delle scienze umane (psicologia, sociologia e studio della letteratura, dei miti, delle testimonianze della macchina e della produzione industriale, l'igiene ambientale, la purezza eretta a valore supremo. Tutto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] , attraverso la catena della generazione e sotto l'influenza dei fattori ambientali, tutte le altre forme, fino a quelle attuali. Idee del n. s., 3, 1993, pp. 133-159.
Poggi 1996: Psicologia e scienze naturali, a cura di Stefano Poggi, in: I romantici ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] un fine in sé. La situazione "diffusa in psicologia [è una situazione] di esaltazione e quasi feticismo del intervistati gli permette di cogliere "valenze del contesto ambientale [...] e altri aspetti dell'interazione che vanno irrimediabilmente ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] società opulenta' in cui alla psicologia del risparmio e del produrre si sostituisce la psicologia dello spreco e del consumo. oggetti reali, in modo da presentarsi in un contesto ambientale il più possibile fedele alla realtà quotidiana. L'anonimato ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] effettua una successiva rotazione degli assi, introdotta essenzialmente dagli psicologi, per rendere più "leggibili" i factor loadings di vegetazione in aree sottoposte a variazione ambientale. Nel campo dell'agricoltura, la sperimentazione su ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] con ogni ferro ‒ e valutare in seguito tutti i fattori ambientali che influenzano in modo determinante il volo della palla: vento, nonché addestramento su nuove tecniche di allenamento, psicologia, alimentazione.
A livello europeo, il coordinamento ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] della sopravvivenza o da certe costrizioni ambientali. Essi potrebbero essere intesi alla pp. 15-35 (tr. it.: La fabbricazione degli uomini: la rilevanza della psicologia indigena nell'interpretazione di un rituale gisu, in Le fucine rituali. Temi di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] aveva attuato personalmente uno slittamento dall'approccio ambientale, ingegneristico, di Chadwick a un approccio più la dermatologia (1889), la fisiologia (1889) e la psicologia (1890).
La diffusione delle conoscenze fu promossa dalla traduzione di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] di comune stirpe, ciò che conta è la sua qualità psicologica e soggettiva, più che la sua pretesa oggettività, la andata profilando un'alleanza tra movimenti per i diritti indigeni ed ambientalisti, non solo in Asia ed Oceania (v. Sponsel, 2000), ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] dei loro membri. Oltre a fornire l'assistenza di psicologi aziendali e a instaurare una leadership amichevole sui luoghi di imprese dove risultò che: a) il grado di certezza ambientale è massimo nel settore tecnico, minimo in quello scientifico ...
Leggi Tutto
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...