Psicologa (New York 1908 - ivi 2001), dal 1951 prof. ordinaria nella Fordham University. Tra i suoi molti studî, specialmente importanti sono quelli sulla psicologia differenziale e applicata e sui test [...] psicologici, materie in cui ha scritto anche trattazioni istituzionali oggi fondamentali. ...
Leggi Tutto
Ricerca
Aldo Lo Schiavo
Ricerca educativa
La r. nel campo della pedagogia e delle scienze dell'educazione è stata a lungo influenzata, negli Stati Uniti e in Europa, in primo luogo dai diversi indirizzi [...] formazione. Vari sono stati gli indirizzi che hanno influenzato gli orientamenti della ricerca. Un particolare segno ha lasciato la psicologia sociale di K. Lewin, fra i primi a porre al centro delle sue r. i processi cognitivi e dell'apprendimento ...
Leggi Tutto
Steele-Perkins, Christopher Horace, detto Chris
Massimo Arioli
Fotografo inglese, nato a Rangoon (Birmania) il 28 luglio 1947. Dopo gli studi di psicologia alla University of Newcastle upon Tyne, ha [...] iniziato nel 1970 l'attività di fotografo indipendente, collaborando con importanti testate giornalistiche come Fortune, Newsweek, Observer magazine. Nel 1975 è stato membro fondatore del gruppo Exit e ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, la nozione di b. indica la necessità (o la carenza) dei consumi necessari per la continuazione della vita e la partecipazione alla società con requisiti minimi di dignità. Al livello [...] soprattutto alla vita sociale del bambino; ci si sposta in tal modo dal b. all’interesse (➔).
Psicologia
B. sociali sono considerati quelli che vengono sollecitati dall’ambiente sociale, favorendo rapporti emotivi interindividuali di diversa ...
Leggi Tutto
Filosofo e scienziato (Northampton, Massachusetts, 1830 - Cambridge, Massachusetts, 1875). Dal 1863 al 1870 segretario dell'American academy of arts and sciences, insegnò occasionalmente psicologia e fisica [...] matematica alla Harvard University. Sostenne una forma rigorosa di empirismo, particolarmente critica delle grandi sintesi speculative dell'epoca, in specie dell'evoluzionismo di Spencer. Apprezzò e difese ...
Leggi Tutto
splitting Processo di separazione. fisica In spettroscopia, e in generale in fisica, la separazione o la risoluzione di un multipletto nei suoi componenti. psicologia In psicopatologia, meccanismo di difesa [...] in base al quale una struttura mentale perde la sua integrità ed è sostituita da due o più strutture parziali. Nello s. dell’Io solo una delle parti viene vissuta come sé, mentre l’altra va a costituire ...
Leggi Tutto
Il procedimento di osservazione dei fatti di coscienza, onde il soggetto, riflettendo sulle sue esperienze, assume sé medesimo a oggetto di studio.
La psicologia introspettiva trova la sua giustificazione [...] ’. Ha sviluppato diversi modelli di ricerca come, per es., quelli sui processi della volontà (O. Külpe). In ambito psicologico, si sono segnalate le deficienze del solo metodo introspettivo, che è soggettivo, e quindi la necessità d’integrarlo con ...
Leggi Tutto
Pedagogista tedesco (Furth im Wald, Baviera, 1880 - Monaco 1937); prof. all'univ. di Monaco (1914-37), teorizzò una "pedagogia descrittiva" (Deskriptive Pädagogik), basata sulla psicologia e sulla sociologia. ...
Leggi Tutto
Figura spettrale presente nelle credenze superstiziose di tutti i popoli, spesso ritenuta tramite fra il mondo dei vivi e il regno ultraterreno.
Nella psicologia aristotelica, l’immagine di una realtà [...] sensibile e individuale presente nella fantasia: come tale il f. contiene in potenza l’intelligibile (ancora particolarizzato nell’individualità dell’immagine), che viene smaterializzato e reso intelligibile ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] aspetti più originali della contestazione psichiatrica abbiano preso le loro mosse proprio da qui.
K. Jaspers fu, specie nella Psicologia delle visioni del mondo (1919), uno dei grandi precursori di questa p., e la sua Psicopatologia generale (1913 ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
psicologico
psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione...