La composizione è un procedimento morfologico che permette di formare parole nuove (➔ neologismi) combinando insieme due (o più) morfemi lessicali invece che una parola e un affisso (➔ affissi), come accade [...] strutture con l’ordine specificatore + testa:
(10) aeroporto, autolavaggio, crioconservazione, fotosintesi, fotomontaggio, narcotrafficante, psicofarmaco, teleconferenza, telegiornale
Parole di questo tipo, in cui un elemento nominale con funzione di ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] (agopuntura, autonoleggio, biocibo, bioabitazione, calciomercato, computergrafica, ecomafia, fotomontaggio, motosega, psicofarmaco, risoterapia, telegiornale; cioccolatomania, concorsopoli, internettologo; personal computer, videogame, droga party ...
Leggi Tutto
psicofarmaco
psicofàrmaco s. m. [comp. di psico- e farmaco] (pl. -ci). – In medicina e farmacologia, qualsiasi farmaco capace di influenzare l’attività psichica, normale e patologica, lo stesso che farmaco psicotropo.